Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Intercultura. Riflessioni ed esperienze di educazione all'intercultura in ambito scolastico

Intercultura. Riflessioni ed esperienze di educazione all'intercultura in ambito scolastico
Titolo Intercultura. Riflessioni ed esperienze di educazione all'intercultura in ambito scolastico
Curatori , ,
Argomento Società, scienze sociali e politica Educazione
Collana Sussidi didattici
Editore EMI
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 96
Pubblicazione 01/2004
ISBN 9788830712997
 
6,50

Fare educazione interculturale è insegnare la comprensione fra gli uomini. È formare alla comprensione della propria cultura e della cultura dell'altro favorendo lo scambio tra soggetti e culture. Intercultura è un termine che contiene in sé un processo e un programma: "inter" sta per interazione, apertura, reciprocità, solidarietà; "cultura" è riconoscimento dei valori, dei modi di vita, delle rappresentazioni simboliche ai quali si riferiscono gli esseri umani, individui e società. Un termine che sottolinea il processo di confronto, di scambio e di cambiamento reciproco e, al tempo stesso, propone un senso non limitato alle forme "alte" del pensiero e dell'agire, ma esteso all'intero modo di vivere e di pensare di un gruppo sociale.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.