Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Intorno al peggio. Teorie dei godimenti in Freud e Lacan

Intorno al peggio. Teorie dei godimenti in Freud e Lacan
Titolo Intorno al peggio. Teorie dei godimenti in Freud e Lacan
Curatore
Argomento Società, scienze sociali e politica Psicologia
Collana Psicoanalisi lacaniana, 10
Editore Seb27
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 240
Pubblicazione 04/2024
ISBN 9788898670901
 
18,00

 
0 copie in libreria
Ordinabile
Ci troviamo confrontati con l'ultimo insegnamento di Lacan. A partire dal Seminario…o peggio, Lacan fa sorgere il «C'è dell'Uno» in quanto correlativo al «non c'è rapporto sessuale» interpretandone le conseguenze sul piano dei legami e nella relazione tra i sessi. Se nel suo primo insegnamento Lacan mette in primo piano il primato dell'Altro, del linguaggio e del simbolico, da questo punto in poi troviamo il primato dell'Uno nella sua dimensione Reale che marchia il corpo del parlessere. Dagli effetti della logica significante, l'interrogazione di Lacan verte ora sugli effetti di godimento della Lalingua e dall'inconscio strutturato come un linguaggio il vertice privilegiato si sposta verso l'inconscio reale. La pulsione di morte in Freud, il concetto di godimento in Lacan, la posizione dell'analista, il posto dell'Uno in psicoanalisi, la cifra etica nella direzione della cura, sono questi i temi attorno a cui si sviluppano gli interventi raccolti in questo volume che vuole illuminare la specificità del discorso analitico nella sua implicazione nel discorso contemporaneo per leggere e rispondere al reale che tocca il disagio della civiltà con cui ciascuno è confrontato.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.