Gli storici greci, in primo luogo Erodoto e Tucidide, hanno avuto un’enorme influenza sulla cultura occidentale e sono tuttora i modelli con i quali deve confrontarsi chiunque affronti lo studio del passato. Il concetto di storia elaborato dai Greci è però profondamente diverso – nelle metodologie, nelle finalità, nella fruizione – da quello moderno. Interrogarsi su questa apparente contraddizione può contribuire al dibattito sulla natura e sulla funzione della storia oggi, un dibattito quanto mai attuale in una società che spesso pare dimenticare la fondamentale importanza della dimensione storica per la comprensione del mondo nel quale viviamo. Il manuale, in una terza edizione rinnovata, costituisce ormai un punto di riferimento per gli studi universitari di storiografi a greca, della quale ripercorre le vicende e i protagonisti nel lungo periodo che dalle origini del pensiero storico nella Ionia del VI secolo a.C. arriva agli storici dell’impero romano che scrissero in lingua greca nel III secolo d.C.
- Home
- Scienze umane
- Storia
- Introduzione alla storiografia greca
Introduzione alla storiografia greca
Titolo | Introduzione alla storiografia greca |
Curatore | Marco Bettalli |
Argomento | Scienze umane Storia |
Collana | Manuali universitari, 220 |
Editore | Carocci |
Formato |
![]() |
Pagine | 248 |
Pubblicazione | 09/2021 |
Numero edizione | 3 |
ISBN | 9788829009350 |
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Guerra fede ragione 1789-1800. Dodici anni di storia piemontese e di cronaca fossanese
Paolo Ravera
Araba Fenice
€28,00
Piemonte tra storie e leggende. Un viaggio nel passato di una regione in cui mito e realtà si confondono
Massimo Centini
Servizi Editoriali Edizioni
€14,90
Il servizio X nella resistenza. Le persone che vi si dedicarono. Guerra nell'ombra 1944-1945
Sergio Costagli, Aldo Sacchetti
Ass. Primalpe Costanzo Martini
€25,00
Accadde in Piemonte. Cronologia del Piemonte dalla preistoria all'unità d'Italia
Giuliana Baulino Bresso
UmbertoSoletti Editore
€16,00
L'ultimo fronte. Lettere di soldati caduti o dispersi nella seconda guerra mondiale
Nuto Revelli
Einaudi
€14,00