Viene riproposta l'Istruzione "Libertatis conscientia" su libertà cristiana e liberazione, emanata dalla Congregazione per la Dottrina della Fede il 22 marzo 1986, a seguito della precedente Istruzione Libertatis Nuntius su alcuni aspetti della teologia della liberazione (6 agosto 1984). Il documento indica la strada per una vera teologia della liberazione, strettamente legata alla dottrina sociale della Chiesa. Il testo, in versione latina e italiana, è preceduto da un'Introduzione del Cardinale Gerhard Ludwig Müller, Prefetto del Dicastero, nonché da una Presentazione dell'allora Cardinale Prefetto Joseph Ratzinger. Segue una serie di articoli di commento preparati da diversi esperti.
- Home
- Scienze umane
- Religione e fede
- Istruzione «Libertatis conscientia» su libertà cristiana e liberazione
Istruzione «Libertatis conscientia» su libertà cristiana e liberazione
Titolo | Istruzione «Libertatis conscientia» su libertà cristiana e liberazione |
Curatore | Congregazione per la dottrina della fede |
Argomento | Scienze umane Religione e fede |
Editore | Libreria Editrice Vaticana |
Formato |
![]() |
Pagine | 270 |
Pubblicazione | 10/2014 |
ISBN | 9788820993979 |
€14,00
0 copie in libreria
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Sulla tua parola. Messalino. Santa Messa quotidiana e letture commentate per vivere la parola di Dio. Novembre-dicembre
Serafino Tognetti
Editrice Shalom
€5,00
Gesù di Nazaret. Dall'ingresso a Gerusalemme fino alla risurrezione
Benedetto XVI (Joseph Ratzinger)
Libreria Editrice Vaticana
€20,00
Donne e uomini: questione di culture. Per una Chiesa del noi
Regina Da Costa Pedro, Stella Morra, Linda Pocher
Paoline Editoriale Libri
€11,00
Grazie a Dio sono ateo. Libello semiserio sulla (in)esistenza di dio
Tommaso Mondello
Pathos Edizioni
€15,00