Il volume conclude una trilogia ispirata alla teorizzazione della bi-logica di Ignacio Matte Blanco (1908-1995), che costituisce uno dei contributi più alti e significativi del pensiero psicoanalitico dopo Freud. Quest'ultimo volume indaga l'ambito del sentire - inteso da Matte Blanco come genesi stessa del pensare - con particolare riferimento al mito, configurato come una peculiare struttura del pensiero quale si ripropone nelle forme della letteratura.
La bi-logica fra mito e letteratura. Saggi sul pensiero di Ignacio Matte Blanco
| Titolo | La bi-logica fra mito e letteratura. Saggi sul pensiero di Ignacio Matte Blanco |
| Curatori | P. Bria, F. Oneroso |
| Collana | Psicoanalisi contemporanea: sviluppi e prospettive, 3 |
| Editore | Franco Angeli |
| Formato |
|
| Pagine | 256 |
| Pubblicazione | 07/2004 |
| ISBN | 9788846458322 |

