Beni Culturali sono le prime risorse del nostro Paese; la Medicina ha affrontato - e ancora non ne è uscita - la Covid 19; alla Sostenibilità aspiriamo sperando nello sviluppo di una società più giusta ed equilibrata. La Chimica ha fatto e può fare ancora molto in queste tre direzioni attraverso i metodi e le tecnologie di analisi e monitoraggio, la definizione dei meccanismi attraverso il quale si sviluppano patologie batteriche o virali, attraverso la messa a punto di indicatori di sostenibilità e di correlazione fra valori economici, ambientali e igienico-sanitari.
La chimica incontra l'arte, la medicina e lo sviluppo sostenibile
Titolo | La chimica incontra l'arte, la medicina e lo sviluppo sostenibile |
Curatore | L. Campanella |
Editore | Aracne (Genzano di Roma) |
Formato |
![]() |
Pagine | 100 |
Pubblicazione | 01/2022 |
ISBN | 9791259946775 |