Il libro racconta, con la voce dei protagonisti, la pratica medica dei distretti e delle microaree nella sfida che da anni, a Trieste, impegna gli operatori a sviluppare una medicina radicata nei luoghi, nelle case, negli habitat sociali. L'idea di fondo è quella di aprire un laboratorio per sperimentare nuovi metodi di cura e di avvicinamento delle persone nei loro luoghi di vita. Ricostruendo la storia di singoli casi, stabilendo confronti tra il linguaggio delle procedure sanitarie e la complessità delle pratiche, vengono evidenziati aspetti specifici della medicina di territorio e di comunità, nel confronto con quella ospedaliera. La raccolta dei materiali orali serve soprattutto a documentare il grado di coinvolgimento dei diversi attori: da un lato la dimensione etica e affettiva del lavoro di cura, dall'altro i dubbi e le scoperte, le incertezze e i conflitti come punti di forza di un intervento basato sul continuo confronto e sulla negoziazione. A emergere sono gli aspetti co-evolutivi di un sistema d'intervento protratto nel tempo, e l'importanza che assumono la capacità e il potere degli operatori di esplorare i differenti contesti, tenendo conto di numerose variabili.
- Home
- Società, scienze sociali e politica
- Servizi sociali, assistenza sociale e criminologia
- La città che cura. Microaree e periferie della salute
La città che cura. Microaree e periferie della salute
Titolo | La città che cura. Microaree e periferie della salute |
Curatori | Giovanna Gallio, Maria Grazia Cogliati Dezza |
Argomento | Società, scienze sociali e politica Servizi sociali, assistenza sociale e criminologia |
Collana | 180 Archivio critico della salute mentale |
Editore | Alphabeta |
Formato |
![]() |
Pagine | 314 |
Pubblicazione | 06/2018 |
ISBN | 9788872233139 |
€16,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Inferi. La storia vera di un sopravvissuto alla 'ndrangheta
Antonino De Masi, Pietro Comito
Compagnia Editoriale Aliberti
€19,90
Non solo parole per imparare. Formarsi nelle professioni sociali con film e attività autobiografiche
Ombretta Zanon, Marco Tuggia
Edizioni La Meridiana
€15,00
Rendere generativo il lavoro sociale. Guida per operatori e amministratori locali
Luciano Pasqualotto
Edizioni La Meridiana
€14,50
Carceri, lo spazio è finito. Emergenza sovraffollamento nelle prigioni italiane
Maria Falcone
Infinito Edizioni
€11,00
Il delitto Codecà. Il «Boia della Valsusa» e il misterioso omicidio che nel 1952 fece tremare Torino
Roberto Gremmo
Araba Fenice
€16,50
Anziani in azione. 100 attività manuali per allenare le abilità cognitive e motorie
Elena Grandi
Erickson
€23,50
Dal SIA al reddito di emergenza: strumenti e percorsi di inclusione attiva
Giuseppe Angelillis
Il Cielo Stellato
€14,00