Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

La comunicazione professionale. In cammino verso identità e autonomia

La comunicazione professionale. In cammino verso identità e autonomia
Titolo La comunicazione professionale. In cammino verso identità e autonomia
Curatore
Collana Koinè
Editore Luiss University Press
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 321
Pubblicazione 09/2023
ISBN 9791255960157
 
30,00

 
0 copie in libreria
Ordinabile
Questo testo si propone di aiutare a comprendere una professione che è in continua crescita in termini di rilevanza, ma i contenuti della quale sono ancora poco conosciuti anche all'interno dei mondi dei quali è parte integrante, siano essi privati o pubblici. Il ruolo del comunicatore professionale stenta a essere inserito in maniera omogenea ai livelli di responsabilità congrui alla sua importanza nelle diverse organizzazioni complesse. L'uso genericamente confusivo del termine comunicazione, senza le caratterizzazioni che cercheremo di chiarire in quest'opera, da parte dei mondi accademico, professionale, aziendale e pubblico-istituzionale ha determinato una notevole difficoltà nel posizionare i ruoli di comunicazione all'interno delle strutture organizzative, siano esse aziendali o di enti pubblici. Lo sviluppo stesso del concetto di comunicazione integrata da parte dell'Accademia, più conosciuta con il termine inglese Integrated Marketing Communication o con l'acronimo IMC, che ha riportato appunto un fenomeno multiforme come la comunicazione nella sola sfera del marketing, ha ulteriormente complicato la comprensione dei confini della professione e del ruolo dei suoi professionisti. L'OCIP spera con questa trattazione, utilizzando quanto già esiste nelle norme, in dottrina e nella pratica professionale, di aver intrapreso un percorso di valorizzazione della professione del comunicatore e di aver aperto la strada a trattazioni della materia, anche a opere più precise e più complete, con l'utilizzo anche di forme comunicative diverse, che però abbiano lo stesso obiettivo nel definire gli ambiti della comunicazione e di conseguenza le diverse professionalità necessarie. L'Osservatorio avrà raggiunto il suo scopo se tra dieci anni il testo nella sua ultima edizione sarà stato integrato, aggiornato e modificato a tal punto da essere punto di riferimento generalmente condiviso sia in ambito professionale che accademico.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.