Caratteristica principale della documentazione proposta nel libro rimane quella di essere un materiale originale dei servizi educativi 0/6, in particolare le scuole dell’infanzia, realmente utile a sollecitare confronti, riflessioni e discussioni. I contenuti individuati, hanno messo a fuoco diversi elementi: • alcuni aspetti di organizzazione ed utilizzo degli spazi, quali le modalità di delimitazione, l’allestimento di angoli morbidi e intimi e l’utilizzo dello spazio esterno; • le esperienze, i materiali, le proposte progettuali in grado di sostenere i bambini nei processi di esplorazione, sperimentazione e scoperta; • la valorizzazione del gioco simbolico; • la relazione educativa.
- Home
- Società, scienze sociali e politica
- Educazione
- La cosa più difficile è farlo stare in piedi. Spazi e contesti alla scuola dell'infanzia
La cosa più difficile è farlo stare in piedi. Spazi e contesti alla scuola dell'infanzia
| Titolo | La cosa più difficile è farlo stare in piedi. Spazi e contesti alla scuola dell'infanzia |
| Curatori | A. Gariboldi, C. Fabbri, D. Mauro |
| Argomento | Società, scienze sociali e politica Educazione |
| Editore | Edizioni Junior |
| Formato |
|
| Pagine | 132 |
| Pubblicazione | 04/2008 |
| ISBN | 9788884343635 |
€12,80
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Inglese in giallo. Che mistero mr. Brit!. Volume Vol. 5
Michele Daloiso, Luciana Favaro, Francesca Panzica
Erickson
€9,90
Disfaproblemi con la calcolatrice. 99 esercizi per liberare l'intelligenza dei bambini
Camillo Bortolato
Erickson
€12,50
La linea del 1000 e e altri strumenti per l'apprendimento della matematica
Camillo Bortolato
Erickson
€14,80
La campanella non suona più. Fine dei sistemi scolastici e alternative libertarie possibili
Francesco Codello
Edizioni La Baronata
€17,50
€24,90

