Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

La delegittimazione politica nell'età contemporanea. Volume Vol. 3

La delegittimazione politica nell'età contemporanea. Volume Vol. 3
Titolo La delegittimazione politica nell'età contemporanea. Volume Vol. 3
Volume Vol. 3 - Conflitto politico e propaganda elettorale in Europa e negli Stati Uniti (1861-1989)
Curatori ,
Argomento Scienze umane Storia
Collana I libri di Viella, 289
Editore Viella
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 236
Pubblicazione 07/2018
ISBN 9788867288397
 
28,00

 
0 copie in libreria
Ordinabile
Negli ultimi anni nel dibattito pubblico si è parlato ripetutamente di delegittimazione dell’avversario politico e l’attualità del concetto è provata dall’emergere di movimenti politici populisti – di destra come di sinistra – e da movimenti neo-nazionalisti e a volte neo- o parafascisti che si rivolgono al sistema politico e alle élite che lo compongono come fossero «nemici». Questo volume analizza le modalità della delegittimazione dell’avversario nelle campagne elettorali, nel XIX e XX secolo, in Francia, Germania, Gran Bretagna, Irlanda, Italia e Stati Uniti, individuandone la natura di strategia volta a porre l’avversario al di fuori dei valori fondativi della comunità politica e di fenomeno ricorrente nelle democrazie contemporanee, ma con esiti diversi sulla stabilità dei sistemi politici.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.