L'art. 47 della Carta costituzionale contiene in sé un nucleo idoneo a resistere al processo economico, finanziario e istituzionale in atto? È il quesito che si pone Mariangela Atripaldi all'esito dei suoi studi dedicati al tema del "risparmio popolare" e che, con la sua partecipazione, viene qui raccolto da studiosi di discipline economiche, aziendali e giuridiche. I recenti accadimenti che hanno interessato, direttamente e indirettamente, il risparmio popolare, dall'esperienza delle crisi bancarie all'introduzione nell'ordinamento nazionale della regola del 'bail-in', segnalano che il risparmio configurato dalla disposizione costituzionale vive di una propria "dualità istituzionale" oscillante tra le due esigenze, egualmente rilevanti, della giustizia distributiva e di quella contrattuale. Esigenze che, come Alberto Bertolino osservava a pochi anni dall'approvazione della Costituzione, erano suggerite non soltanto dall'esperienza, già allora ben presente, «di svalutazioni monetarie, di giuochi borsistici e di deficienze del sistema bancario» che avevano ridotto e, talvolta, polverizzato i risparmi, ma anche dalla consapevolezza dell'indefettibile ruolo che il risparmio viene ad assumere nella realizzazione di una compiuta democrazia politica che, per definirsi tale, non può che essere inevitabilmente anche economica e sociale.
- Home
- Diritto
- Diritto di specifiche giurisdizioni
- La dualità istituzionale del risparmio popolare
La dualità istituzionale del risparmio popolare
Titolo | La dualità istituzionale del risparmio popolare |
Curatori | Felice Maurizio D'Ettore, Andrea Bucelli, Filippo Zatti |
Argomento | Diritto Diritto di specifiche giurisdizioni |
Collana | Studi di diritto e regolazione dell'economia. Fatti economici e diritto, 1 |
Editore | Giappichelli |
Formato |
![]() |
Pagine | XVI-350 |
Pubblicazione | 03/2018 |
ISBN | 9788892113213 |
€35,00
0 copie in libreria
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Codice civile e leggi complementari 2025. Ediz. minor
Luigi Franchi, Virgilio Feroci, Santo Ferrari
Hoepli
€18,90
Codice penale e leggi complementari. Ediz. Minor 2025
Luigi Franchi, Virgilio Feroci, Santo Ferrari
Hoepli
€18,90
Diritto degli enti locali per tutti i concorsi. Manuale. Per le selezioni di personale presso la Pubblica amministrazione. Ediz. MyDesk
Alessandra Lucchini, Mattia Goffetti
Alpha Test
€24,90
Il lavoro della giustizia. Persone e comunità alle prese con deviazioni e composizioni dei legami
Mario Schermi
Castelvecchi
€18,50
La Costituzione Italiana. Aggiornata alle legge costituzionale 26 settembre 2023, n. 1
Pisa University Press
€2,50