I contributi raccolti in questo libro, provenienti da studiosi e insegnanti sia di filosofia e pedagogia, sia di altre discipline (greco, latino, arte, storia, scienze) impegnati nell'Università di Roma "La Sapienza" e in scuole romane, intendono mantenere vivo il sentimento del ruolo insostituibile che la filosofia ha nella formazione della persona e nella storia della cultura. Essi intendono contrastare ogni dichiarazione di morte della filosofia, che oggi spesso risuona richiamandosi da un lato alla critica antimetafisica di ispirazione neopositivista o esistenzialista, dall'altro all'idea di riduzione dei problemi umani al naturalismo e al biologismo, o alla difesa acritica del mito e della religione.
- Home
- Società, scienze sociali e politica
- Educazione
- La filosofia nella scuola e nell'università. Volume Vol. 3
La filosofia nella scuola e nell'università. Volume Vol. 3
Titolo | La filosofia nella scuola e nell'università. Volume Vol. 3 |
Volume | Vol. 3 |
Curatori | I. Kajon, N. Siciliani De Cumis |
Argomento | Società, scienze sociali e politica Educazione |
Collana | Saggi, 33 |
Editore | Lithos |
Formato |
![]() |
Pagine | 333 |
Pubblicazione | 01/2005 |
ISBN | 9788886584982 |
€12,00
0 copie in libreria
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Inglese in giallo. Che mistero mr. Brit!. Volume Vol. 5
Michele Daloiso, Luciana Favaro, Francesca Panzica
Erickson
€9,90
Disfaproblemi con la calcolatrice. 99 esercizi per liberare l'intelligenza dei bambini
Camillo Bortolato
Erickson
€12,50
La linea del 1000 e e altri strumenti per l'apprendimento della matematica
Camillo Bortolato
Erickson
€14,80
La campanella non suona più. Fine dei sistemi scolastici e alternative libertarie possibili
Francesco Codello
Edizioni La Baronata
€17,50
€24,90