Sacra reliquia, Coppa dell’Abbondanza, pietra magica... Dal ciclo di Artù fino alle eresie e alla moderna rivisitazione new age, il Sacro Graal rappresenta uno degli archetipi più profondi e vitali della cultura, non solo misteriosofica, che ha attraversato le epoche mantenendo sempre intatto il suo fascino. Questo libro è un affresco degli scenari in cui la leggenda è nata e ha preso forma e ne ricostruisce l’appassionante vicenda attraverso le fonti letterarie e artistiche.
- Home
- Società, scienze sociali e politica
- Società e cultura: argomenti d'interesse generale
- La leggenda del Graal. Tra mistero e realtà
La leggenda del Graal. Tra mistero e realtà
Titolo | La leggenda del Graal. Tra mistero e realtà |
Curatore | Angela Cerinotti |
Argomento | Società, scienze sociali e politica Società e cultura: argomenti d'interesse generale |
Collana | Atlanti del mistero |
Editore | De Vecchi |
Formato |
![]() |
Pagine | 128 |
Pubblicazione | 01/2020 |
ISBN | 9788841217573 |
€10,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Protagonisti di un paese plurale. Come sono diventati adulti i figli dell'immigrazione
Roberta Ricucci
Seb27
€16,00
Magia e medicina popolare in Piemonte. Un viaggio tra i misteri, i riti e le credenze della tradizione
Massimo Centini
Servizi Editoriali Edizioni
€14,90
Conflitti, lavoro e migrazioni. Quattro «Lezioni recitate»
Anna Delfina Arcostanzo, Valentina Cabiale, Leonardo Casalino, Franco Pezzini
Seb27
€12,50