La “mossa del gambero” perché, anche se qualche volta può sembrare di andare indietro, in realtà si va sempre avanti. È questa la speranza pedagogica riposta nel presente volume, ossia, che la narrazione possa divenire strumento per il recupero di un passato, “magari riposto, dimenticato, obliato”, e per la riprogettazione di un futuro in cui l'io diventa “invincibile”. Talvolta volgersi indietro e riconoscersi “io” diventa la condizione per guardare lontano verso l'a-venire, oltre l'orizzonte del qui e ora. Il volume raccoglie saggi teorici, metodologici ed esperienze di autori impegnati nel mondo della formazione ma con diversi ruoli e funzioni e, dunque, intenzioni e prospettive. Dall'università al mondo dell'associazionismo, dalla scuola ai centri di ricerca si è inteso rendere coralmente gli interessi di una collaborazione che ha visto l'incontro e il confronto tra le realtà e le culture latine europee e sudamericane.
- Home
- Società, scienze sociali e politica
- Educazione
- La mossa del gambero. Teorie, metodi e contesti di pratica narrativa
La mossa del gambero. Teorie, metodi e contesti di pratica narrativa
Titolo | La mossa del gambero. Teorie, metodi e contesti di pratica narrativa |
Curatori | Giuseppe Annacontini, José Luis Rodríguez-Illera |
Argomento | Società, scienze sociali e politica Educazione |
Collana | Bíos. Collana di epistemi pedagogiche, 2 |
Editore | Mimesis |
Formato |
![]() |
Pagine | 296 |
Pubblicazione | 03/2019 |
ISBN | 9788857553689 |
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Inglese in giallo. Che mistero mr. Brit!. Volume Vol. 5
Michele Daloiso, Luciana Favaro, Francesca Panzica
Erickson
€9,90
Disfaproblemi con la calcolatrice. 99 esercizi per liberare l'intelligenza dei bambini
Camillo Bortolato
Erickson
€12,50
La linea del 1000 e e altri strumenti per l'apprendimento della matematica
Camillo Bortolato
Erickson
€14,80
La campanella non suona più. Fine dei sistemi scolastici e alternative libertarie possibili
Francesco Codello
Edizioni La Baronata
€17,50
€24,90