Tre percorsi – prospettive bibliche, riflessioni teologiche, argomentazioni politiche – afirma di 24 studiose/i, così noti da renderne superflua la presentazione. Le letture bibliche hanno un taglio inedito anche nell'affrontare temi tradizionali. Nella sezione teologica, temi ecclesiologici di rilievo (la metafora materna, l'esclusione delle donne dai ministeri ordinati) e affondi sui confini della disciplina (neuroscienze, femminismo, la teologia fra i saperi contemporanei). Infine una riflessione sulla filosofia politica del dialogo, l'ora di religione, e poi lavoro, scuola, letteratura femminile di immigrazione e fine vita. Il volume, omaggio a Marinella Perroni, dipinge al vivo una Chiesa di donne e di uomini e il progetto di una polis inclusiva.
- Home
- Scienze umane
- Religione e fede
- La parola e la polis. Percorsi biblici, teologici, politici. Omaggio a Marinella Perroni
La parola e la polis. Percorsi biblici, teologici, politici. Omaggio a Marinella Perroni
Titolo | La parola e la polis. Percorsi biblici, teologici, politici. Omaggio a Marinella Perroni |
Curatori | Cristina Simonelli, Pius-Ramon Tragan |
Argomento | Scienze umane Religione e fede |
Collana | Saggistica Paoline, 76 |
Editore | Paoline Editoriale Libri |
Formato |
![]() |
Pagine | 320 |
Pubblicazione | 11/2017 |
ISBN | 9788831549134 |
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Sulla tua parola. Messalino. Santa Messa quotidiana e letture commentate per vivere la parola di Dio. Novembre-dicembre
Serafino Tognetti
Editrice Shalom
€5,00
Gesù di Nazaret. Dall'ingresso a Gerusalemme fino alla risurrezione
Benedetto XVI (Joseph Ratzinger)
Libreria Editrice Vaticana
€20,00
Donne e uomini: questione di culture. Per una Chiesa del noi
Regina Da Costa Pedro, Stella Morra, Linda Pocher
Paoline Editoriale Libri
€11,00
Grazie a Dio sono ateo. Libello semiserio sulla (in)esistenza di dio
Tommaso Mondello
Pathos Edizioni
€15,00