«Abbiamo conosciuto l’amore» (1Gv 3,16): queste le parole che accompagnano il cammino quaresimale. Parole misteriose: come si può dire di aver «conosciuto l’amore» se, normalmente, la vita ci fa conoscere solo “persone che amano”? San Giovanni, che ci regala questa espressione, la contorna di altre parole che aprono la strada alla meravigliosa avventura della vita che è “conoscere l’amore”: «In questo abbiamo conosciuto l’amore, nel fatto che egli ha dato la sua vita per noi». San Giovanni continua nel suo pensiero: «In questo abbiamo conosciuto l’amore, nel fatto che egli ha dato la sua vita per noi; quindi anche noi dobbiamo dare la vita per i fratelli». Conoscere l’amore provoca un movimento, nel cuore umano, della stessa natura: possiamo anche noi diventare «Amore», qualcosa di ben più grande e gioioso che compiere gesti d’amore. La strada è la stessa: dare la vita per i fratelli guardando a come Gesù l’ha donata. Questo il percorso che ogni anno la Quaresima ci propone: togliere ciò che ci è di peso e il peccato che assedia, per diventare, grazie a Gesù e come Gesù, Amore.
- Home
- Scienze umane
- Religione e fede
- La parola ogni giorno. Quaresima e Pasqua 2024. Abbiamo conosciuto l’amore. (1Gv 4, 16)
La parola ogni giorno. Quaresima e Pasqua 2024. Abbiamo conosciuto l’amore. (1Gv 4, 16)
in uscita
Titolo | La parola ogni giorno. Quaresima e Pasqua 2024. Abbiamo conosciuto l’amore. (1Gv 4, 16) |
Curatore | Arcidiocesi di Milano |
Argomento | Scienze umane Religione e fede |
Collana | La parola ogni giorno, 1 |
Editore | Centro Ambrosiano |
Formato |
![]() |
Pagine | 128 |
ISBN | 9788868946814 |
€1,95
0 copie in libreria
Il libro è di prossima pubblicazione
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Sulla tua parola. Messalino. Santa Messa quotidiana e letture commentate per vivere la parola di Dio. Novembre-dicembre
Serafino Tognetti
Editrice Shalom
€5,00
Gesù di Nazaret. Dall'ingresso a Gerusalemme fino alla risurrezione
Benedetto XVI (Joseph Ratzinger)
Libreria Editrice Vaticana
€20,00
Donne e uomini: questione di culture. Per una Chiesa del noi
Regina Da Costa Pedro, Stella Morra, Linda Pocher
Paoline Editoriale Libri
€11,00
Grazie a Dio sono ateo. Libello semiserio sulla (in)esistenza di dio
Tommaso Mondello
Pathos Edizioni
€15,00