Con la pubblicazione di questo volume giunge a conclusione un percorso di ricerche volto alla riscoperta della poetessa cremonese Rachele Botti Binda. Il volume si compone di una approfondita analisi letteraria, stilistica e linguistica della produzione in versi di Rachele Botti Binda a cura di Rosanna Saccani, a cui segue un'ampia scelta di liriche, mentre la figura umana e artistica della poetessa viene tratteggiata nel saggio di Angiola Agarossi. Un contributo bibliografico, realizzato da Emanuela Zanesi, riguarda sia le opere della poetessa, sia gli studi a lei dedicati ed è preceduto da alcune brevi considerazioni sugli eventuali e auspicabili futuri scenari che potranno scaturire da questa pubblicazione. 1933 e 1963 sono le date che uniscono tra loro l'ottantesimo della morte della poetessa e i cinquant'anni della scomparsa dello scultore Dante Ruffini di cui sono pubblicate le immagini delle opere che egli scolpì poco più che ventenne, spesso legate al tema della maternità e dell'infanzia. Alcune foto inedite della poetessa e il diario della nipote che dà per la prima volta una testimonianza molto particolare dei suoi affetti familiari, impreziosiscono la pubblicazione.
- Home
- Poesia e studi letterari
- Letteratura: storia e critica
- La poetessa e lo scultore. Rachele Botti Binda (1858-1933) Dante Ruffini (1905-1963)
La poetessa e lo scultore. Rachele Botti Binda (1858-1933) Dante Ruffini (1905-1963)
Titolo | La poetessa e lo scultore. Rachele Botti Binda (1858-1933) Dante Ruffini (1905-1963) |
Curatori | A. Bellardi, S. Tassini, E. Zanesi |
Argomento | Poesia e studi letterari Letteratura: storia e critica |
Editore | Cremona Produce |
Formato |
![]() |
Pagine | 124 |
Pubblicazione | 10/2013 |
ISBN | 9788890494697 |
€15,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
L'età sospesa. Dalla letteratura young adult alla youth fiction: riflessioni sulla letteratura giovanile
Aidan Chambers
Equilibri Editrice
€17,00
Mario Luzi. Un viaggio terrestre e celeste. Con un'appendice di scritti dispersi
Edizioni di Storia e Letteratura
€32,00
Le alpi marittime nella letteratura dell'Ottocento e del Novecento. Da Ugo Foscolo a Melania Mazzucco
Paolo Matteucci
Nerosubianco
€15,00
Lineamenti di letteratura neogreca. Correnti, autori e testi dalle origini ai giorni nostri
Maria Angela Cernigliaro Tsouroula
Hoepli
€29,90
A proposito di Thomas B. Viaggio nel labirinto della scrittura di Thomas Bernhard
Grazia Valente
Achille e la Tartaruga
€15,00