Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

La ragione e le sue vie. Saperi e procedure di prova in età moderna

La ragione e le sue vie. Saperi e procedure di prova in età moderna
Titolo La ragione e le sue vie. Saperi e procedure di prova in età moderna
Curatori ,
Collana Giornale critico della filosofia italiana. Quaderni, 30
Editore Le Lettere
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine XVI-464
Pubblicazione 10/2015
ISBN 9788860878892
 
35,00

 
0 copie in libreria
Ordinabile
Alcuni anni or sono venne coniata l'espressione "un secolo di duecento anni" per segnalare la continuità tra le filosofie del Seicento e del Settecento. Di questa continuità la vicenda del cartesianismo è parte importante, anche se spesso si inabissa e riemerge come un fiume carsico e subisce trasformazioni concettuali rilevanti. Il volume "La ragione e le sue vie" colloca al centro del suo interesse le discussioni filosofiche sul razionalismo cartesiano sviluppatesi fino ai primi decenni dell'Ottocento, sia sul terreno dell'enciclopedia dei saperi sia su quello delle tecniche di argomentazione. Dal libro emerge la disseminazione del cartesianismo in ambiti disciplinari lontani da quelli presi in considerazione da Descartes, nonché la persistenza di paradigmi di ispirazione cartesiana nelle procedure di prova, anche quando queste avevano ormai abbandonato lo "spirito geometrico".
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.