La tragedia, molto più spesso della commedia, prende alla leggera le sofferenze dell'umanità. "La resistibile ascesa di Arturo Ui" è un tentativo di spiegare al mondo capitalistico, che ha nell'America il suo simbolo, l'ascesa - forse resistibile - di Adolf Hitler, trasponendo la vicenda in circostanze a quel mondo familiari: quando sentirete parlare di Chicago, perciò, è Berlino che dovrete immaginare, e così via. Non sfugge al passato chi dimentica il passato.
- Home
- Poesia e studi letterari
- Letteratura: storia e critica
- La resistibile ascesa di Arturo Ui di Bertolt Brecht
La resistibile ascesa di Arturo Ui di Bertolt Brecht
Titolo | La resistibile ascesa di Arturo Ui di Bertolt Brecht |
Curatori | L. Micheletti, G. Pedini, S. Piccioni |
Argomento | Poesia e studi letterari Letteratura: storia e critica |
Editore | Ponte Sisto |
Formato |
![]() |
Pagine | 112 |
Pubblicazione | 03/2015 |
Numero edizione | 2 |
ISBN | 9788895884431 |
€8,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
L'età sospesa. Dalla letteratura young adult alla youth fiction: riflessioni sulla letteratura giovanile
Aidan Chambers
Equilibri Editrice
€17,00
Mario Luzi. Un viaggio terrestre e celeste. Con un'appendice di scritti dispersi
Edizioni di Storia e Letteratura
€32,00
Le alpi marittime nella letteratura dell'Ottocento e del Novecento. Da Ugo Foscolo a Melania Mazzucco
Paolo Matteucci
Nerosubianco
€15,00
Lineamenti di letteratura neogreca. Correnti, autori e testi dalle origini ai giorni nostri
Maria Angela Cernigliaro Tsouroula
Hoepli
€29,90
A proposito di Thomas B. Viaggio nel labirinto della scrittura di Thomas Bernhard
Grazia Valente
Achille e la Tartaruga
€15,00