«…Ripensare all'Università a Napoli partendo dalla storia della straordinaria rete di saper i che si è stratificata in questa città negli ultimi otto secoli. Una rete fatta di contaminazioni continue, innovazioni improvvise, cooperazioni e conflitti. Partire da una attenta analisi del passato per progettare il futuro. Capire che, nell'epoca della globalizzazione, rappresentare le identità aiuta a costruire mappe e a condividere percorsi, aiuta a vivere nel mondo con la consapevolezza delle proprie radici. In un momento in cui il mezzogiorno è al bivio tra un riequilibrio dello storico divario e una inarrestabile deriva, abbiamo ambizioso che Napoli torni ad essere una capitale culturale nel mondo globale. E lo sia partendo dalla sua storica Università così come Federico II la volle. Luogo di formazione di una classe dirigente all'altezza delle sfide dei tempi e crocevia di popoli e culture diverse. Una dimensione quanto mai attuale e necessaria.» (dalla presentazione di Gaetano Manfredi e Arturo de vivo). Il terzo volume è dedicato agli istituti del sapere di greco e latino, storia, culture orientali, lingua e letteratura italiana, linguistica, filologie, letterature e lingue.
- Home
- Società, scienze sociali e politica
- Educazione
- La rete dei saperi nelle università napoletane da Federico II al duemila. Volume Vol. 3
La rete dei saperi nelle università napoletane da Federico II al duemila. Volume Vol. 3
Titolo | La rete dei saperi nelle università napoletane da Federico II al duemila. Volume Vol. 3 |
Volume | Vol. 3 - Greco e latino. Storia. Culture orientali. Lingua e letteratura italiana. Linguistica, filologie, letterature e lingue |
Curatore | Cesare De Seta |
Argomento | Società, scienze sociali e politica Educazione |
Collana | Storia e civiltà |
Editore | artem |
Formato |
![]() |
Pagine | 544 |
Pubblicazione | 06/2020 |
ISBN | 9788856906226 |
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Disfaproblemi con la calcolatrice. 99 esercizi per liberare l'intelligenza dei bambini
Camillo Bortolato
Erickson
€12,50
La linea del 1000 e e altri strumenti per l'apprendimento della matematica
Camillo Bortolato
Erickson
€14,80
Alpha Test Formazione Primaria. Manuale di preparazione. Ediz. MyDesk
Raffaella Reale, Fausto Lanzoni, Stefania Provasi, Doriana Rodino, Silvia Tagliaferri, Giuseppe Vottari
Alpha Test
€39,90
La campanella non suona più. Fine dei sistemi scolastici e alternative libertarie possibili
Francesco Codello
Edizioni La Baronata
€17,50
€24,90