Da noi, il Buddha è in genere percepito come un essere saggio e, nella nostra mentalità razionalista, tale saggezza può essere vista come un obiettivo da raggiungere. Tuttavia, Gotama - il Buddha storico - fu semplicemente un uomo straordinario che seppe penetrare a fondo la propria inquietudine, esplorando la condizione umana e fornendo infine all'individuo una Via di liberazione dalla prigionia delle sue strutture mentali ed emotive. Un uomo che non "cercava" la saggezza, ma solo un modo per renderci liberi dal dolore. Trovandolo, lo ha messo a disposizione di tutti, regalando all'umanità un tesoro di vera e genuina saggezza.
- Home
- Scienze umane
- Filosofia
- La saggezza
La saggezza
| Titolo | La saggezza |
| Curatore | Mauro Maggio |
| Argomento | Scienze umane Filosofia |
| Collana | I pensieri di buddha |
| Editore | Edizioni Theoria |
| Formato |
|
| Pagine | 96 |
| Pubblicazione | 08/2019 |
| ISBN | 9788899997847 |
€10,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Metafora. La storia della filosofia in 24 immagini
Pedro Alcalde, Merlin Alcalde
L'Ippocampo Ragazzi
€18,00
Dizionario dei filosofi e delle scuole filosofiche
Maurizio Pancaldi, Mario Trombino, Maurizio Villani
Hoepli
€24,90

