Dopo le complesse vicende determinate dalla pandemia dovuta al virus Covid-19, l'argomento oggetto di riflessione rimane quello della salute individuale e collettiva, tema inserito nell'art. 32 Cost. e che ha dato corso a successivi e ampi svolgimenti nella dottrina, nella legislazione e nella giurisprudenza. L'analisi viene svolta sotto diverse prospettive (giuridica, medica, politico-sociale, economica e operativa), tenendo conto dell'inevitabile bilanciamento di questo diritto con altri interessi, costituzionalmente tutelati, divergenti e, talvolta, confliggenti. Accanto ad essi, il profilo etico, come anche la dimensione sociale assumono un peso sempre più centrale nel dibattito pubblico.
- Home
- Diritto
- Diritto di specifiche giurisdizioni
- La salute è un diritto per tutti? L'aspetto economico e sociale della post-pandemia
La salute è un diritto per tutti? L'aspetto economico e sociale della post-pandemia
Titolo | La salute è un diritto per tutti? L'aspetto economico e sociale della post-pandemia |
Curatori | Patrizia Macchia, Dario Elia Tosi |
Argomento | Diritto Diritto di specifiche giurisdizioni |
Collana | Diritto e ambiente, 28 |
Editore | Aracne (Genzano di Roma) |
Formato |
![]() |
Pagine | 224 |
Pubblicazione | 01/2025 |
ISBN | 9791221816426 |
€20,00
0 copie in libreria
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Codice civile e leggi complementari 2025. Ediz. minor
Luigi Franchi, Virgilio Feroci, Santo Ferrari
Hoepli
€18,90
Codice penale e leggi complementari. Ediz. Minor 2025
Luigi Franchi, Virgilio Feroci, Santo Ferrari
Hoepli
€18,90
Diritto degli enti locali per tutti i concorsi. Manuale. Per le selezioni di personale presso la Pubblica amministrazione. Ediz. MyDesk
Alessandra Lucchini, Mattia Goffetti
Alpha Test
€24,90
Il lavoro della giustizia. Persone e comunità alle prese con deviazioni e composizioni dei legami
Mario Schermi
Castelvecchi
€18,50
La Costituzione Italiana. Aggiornata alle legge costituzionale 26 settembre 2023, n. 1
Pisa University Press
€2,50