Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

La soggettività morale del corpo (VS 48)

La soggettività morale del corpo (VS 48)
Titolo La soggettività morale del corpo (VS 48)
Curatori ,
Argomento Scienze umane Religione e fede
Collana Studi sulla persona e la famiglia. Atti, 17
Editore Cantagalli
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 344
Pubblicazione 10/2012
ISBN 9788882728601
 
20,00

 
0 copie in libreria
Con questo volume si intende approfondire nella prospettiva pratica l'indicazione che l'Enciclica Veritatis splendor n. 48 offre: "La persona, incluso il corpo, è affidata interamente a se stessa, ed è nell'unità dell'anima e del corpo che essa è il soggetto dei propri atti morali. La persona, mediante la luce della ragione e il sostegno della virtù, scopre nel suo corpo i segni anticipatori, l'espressione e la promessa del dono di sé, in conformità con il sapiente disegno del Creatore". Si tratta di considerare il valore singolare del corpo per la soggettività dell'uomo e rispondere all'esigenza di coordinare la passione con l'azione, l'oggettività con la soggettività, e dal punto di vista teologico, il radicarsi dell'azione del soggetto cristiano nel corpo eucaristico ed ecclesiale.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.