Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

La storia di Monteverde. Dalla preistoria ai giorni nostri

La storia di Monteverde. Dalla preistoria ai giorni nostri
Titolo La storia di Monteverde. Dalla preistoria ai giorni nostri
Curatore
Prefazione
Argomento Casa, hobby, cucina e tempo libero Interesse locale, storia familiare, ricordi
Collana La storia di Roma, 14
Editore Typimedia Editore
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 200
Pubblicazione 05/2019
ISBN 9788885488540
 
14,90

Monteverde è il dodicesimo quartiere di Roma, conosciuto anche come Gianicolense, ed è ricco di miti fin dalle sue origini. Dove oggi si aspetta il tram numero 8 diretto in centro, in epoca preistorica si muovevano ippopotami ed elefanti e l'uomo iniziava a lavorare la selce per ottenerne punte affilate. La zona era ricca di cave di tufo e proprio il suo colore verde-giallognolo avrebbe dato origine alla denominazione Monteverde o Mons Aureus, cioè Monte d'Oro, in epoca romana. "La storia di Monteverde" ripercorre i luoghi del quartiere, dalla preistoria ai giorni nostri, e ci racconta dei personaggi, comuni e non, che hanno contribuito a renderlo ciò che è oggi. Prefazione di Luigi Carletti.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.