Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Typimedia Editore

La storia di Crotone. Dalla preistoria ai giorni nostri

La storia di Crotone. Dalla preistoria ai giorni nostri

Libro: Libro in brossura

editore: Typimedia Editore

anno edizione: 2023

pagine: 208

All’inizio c’è solo il mare. Che si unisce al cielo nell’orizzonte preistorico. Poi dalle acque emerge una terra selvaggia e fertile, bella da togliere il fiato. Scelta dagli achei per fondare Kroton: la più potente città della Magna Grecia, le cui origini s’intrecciano con il mito e la leggenda. "La storia di Crotone" di Nadine Solano, il nuovo capitolo della Storia d’Italia a cura di Typimedia Editore, ne narra gesta e cadute lungo i secoli, dalle origini ai giorni nostri. Quando arrivano i Romani, la sua discesa sembra inarrestabile. Invece risorge. Si fonde con il mondo bizantino per poi diventare dominio dei Normanni e degli Svevi. Vive una fase positiva, si accendono speranze. Ma è un’illusione. Torna al centro di aspre contese che vedono entrare in scena anche la famiglia Ruffo. L’Ottocento è frenetico. Crotone finisce nelle mani dei Francesi, partecipa alle lotte del Risorgimento e vota per l’Unità d’Italia. Nonostante le due Guerre Mondiali, conosce un periodo di espansione: merito del porto e delle grandi fabbriche. Crotone è stata una città rassegnata. Ma oggi è stanca della sua stessa rassegnazione. Turismo e terziario le chiavi per aprire la porta del cambiamento.
16,90

La maga

La maga

Libro: Libro in brossura

editore: Typimedia Editore

anno edizione: 2023

pagine: 220

Soldi, soldi, soldi. Una montagna di soldi. Dana Cipriani, in arte Maga Dana, è arrivata a guadagnare fino a 55 milioni di vecchie lire al giorno. Con un oroscopo inviato per corrispondenza a 69mila lire. La parabola di Maga Dana è esemplare: da maga porta-a-porta a prima indovina radiofonica, poi a regina del piccolo schermo grazie alle televendite di magia che faranno volare la sua carriera alle stelle. Ma questa è anche la storia di una bambina nata senza padre e riconosciuta a malincuore da una madre anaffettiva, cresciuta nel brefotrofio di Pisa con l’amore di una suora che l’ha accudita come una figlia. Tra vip e miliardi, un marito violento e nuovi amori, gli oroscopi e i tarocchi sono solo un rovescio della medaglia. Così come la visita della Guardia di finanza, che apre un nuovo capitolo nella vita spericolata di un’astrologa fantasiosa, senza trucco né travestimenti. Ispirata a una storia vera, la vita da romanzo di una maga che ha scalato le vette del successo nell’Italia anni Ottanta e Novanta delle tv private e del Maurizio Costanzo Show.
16,90

Come eravamo. Appio-San Giovanni 1860-1960

Come eravamo. Appio-San Giovanni 1860-1960

Libro: Libro in brossura

editore: Typimedia Editore

anno edizione: 2023

pagine: 216

Cento anni di storia custoditi in un libro di foto d’epoca in bianco e nero. "Come Eravamo. Appio-San Giovanni 1860-1960" è il racconto, per immagini, di un quartiere maestoso ma anche familiare. Il racconto di un secolo di avvenimenti, grandi e piccoli. Si parte dal periodo pontificio e si arriva agli anni del boom economico. A scandire la narrazione sono sempre le immagini provenienti dai cassetti delle famiglie, delle parrocchie, delle scuole che catturano la vita e i cambiamenti del quartiere attraverso lo sguardo dei suoi abitanti. L’idea di dare vita a questo volume nasce dalla consapevolezza del valore storico e sociale dei quartieri della Capitale. Antonio Tiso, giornalista e fotografo professionista, torna a ripercorrere un viaggio nella memoria di Roma, dopo i volumi sui quartieri Trieste-Salario, Monteverde, Montesacro, Nomentano, San Lorenzo, Prati, Garbatella. Libri che si soffermano sui grandi eventi, ma anche sui piccoli episodi, aneddoti e curiosità, che per decenni sono rimasti custoditi nei cassetti, finché qualcuno non ha deciso di raccogliere tutto quel patrimonio di foto e memorie e di farne un grande racconto corale sulla storia del quartiere.
19,90

Padova e la storia. Dal mito ai giorni nostri

Padova e la storia. Dal mito ai giorni nostri

Libro: Libro in brossura

editore: Typimedia Editore

anno edizione: 2023

pagine: 48

Padova e la storia. Dal mito ai giorni nostri, scritto dai giornalisti Nicola Cesaro e Claudio Malfitano e illustrato da Marco Giannini, porta il lettore a immergersi in un mondo sospeso tra mito e realtà, attraverso un linguaggio sempre suggestivo. Si parte dalle origini leggendarie della città, per inoltrarsi nella grande Storia, con la ricca e potente Padova romana. Seguono le invasioni barbariche, con il re Agilulfo che mette in ginocchio la città seminando terrore tra i suoi abitanti. E poi la storia dei primi cristiani, da Luca l’Evangelista, che da Costantinopoli finirà a riposare a Padova, a Sant’Antonio, che dal Portogallo raggiunge il Veneto e diventa il simbolo di questa città che lo venera da più di mille anni. Età di lettura: da 6 anni.
15,90

Umbria explora. Narnese, Amerino, Ternano in 101 luoghi e 10 itinerari tematici

Umbria explora. Narnese, Amerino, Ternano in 101 luoghi e 10 itinerari tematici

Libro: Libro in brossura

editore: Typimedia Editore

anno edizione: 2023

La potenza della natura e la mano dell’uomo, la spiritualità e il mistero, l’arte e la cultura, il passato che irrompe nel presente. Il comprensorio Ternano, Amerino, Narnese, nella affascinante semplicità, racchiude la sintesi di tante contrapposizioni che rendono questo territorio un unicum. Umbria Explora. Guida del comprensorio Ternano, Amerino, Narnese, il nuovo volume della collana di slow travel Le Tartarughine, è un compagno di viaggio che aiuta il turista, non solo a conoscere le peculiarità dell’Umbria meridionale, ma anche a entrare nel cuore della sua storia e delle sue tradizioni. Attraverso le 100 (+1) tappe in cui si articola il libro, si viene catapultati in un viaggio indietro nel tempo, ai piedi di Carsulae o nel parco archeologico di Otricoli, non prima di rimanere catturati dalla straordinarietà della Foresta Fossile, una rarità al mondo. La natura da queste parti, nel passato come nel presente, ha fatto miracoli. E allora come non rimanere incantati dalle Gole del Nera, dall’Oasi d’Alviano o dal parco fluviale del Nera? E dove non è arrivata la natura, ci ha pensato l’uomo. La Cascata delle Marmore ne è un esempio.
19,90

Il medico dell'Inter ucciso a Porta Romana e altri delitti. 1988-1999. 10 casi irrisolti nei quartieri di Milano

Il medico dell'Inter ucciso a Porta Romana e altri delitti. 1988-1999. 10 casi irrisolti nei quartieri di Milano

Libro: Libro in brossura

editore: Typimedia Editore

anno edizione: 2023

pagine: 240

La Milano oscura dei casi irrisolti di fine millennio. Con Il medico dell’Inter ucciso a Porta Romana e altri delitti, la giornalista milanese di nera Albina Perri ripercorre 10 casi di cronaca dal 1988 al 1999 rimasti senza soluzione. Dieci cold case avvenuti nei diversi quartieri della metropoli in un decennio rosso sangue segnato da errori investigativi, falsi indizi, sospettati e presunti colpevoli. Un viaggio nell’anima nera della città che ha come scenari il Carrobbio, Nolo, Porta Romana, il Portello, Porta Nuova, San Siro, la zona Greco di via Gluck e l’elegante Magenta, ma anche Seggiano e Carugate. Cronista attenta e minuziosa, Albina Perri riapre fascicoli e recupera testimonianze dei casi, alcuni dei quali ben noti al grande pubblico, altri recuperati tra le pieghe della cronaca. Dalla controversa inchiesta sulla vedova del Nolo strangolata con i collant, alla tragica fine dell’imprenditore del Carrobbio conteso tra due donne, ucciso in un agguato nel garage di casa, fino al giallo del giovane uscito di casa e mai più tornato, scomparso il 14 novembre del 1996 a Carugate, caduto nella rete nera delle Bestie di Satana.
19,90

La storia di Padova. Dalla preistoria ai giorni nostri

La storia di Padova. Dalla preistoria ai giorni nostri

Libro: Libro in brossura

editore: Typimedia Editore

anno edizione: 2023

pagine: 208

Ascese, cadute e rinascite. Il fiorire della scienza, dell’arte, della musica, dell’industria e dell’innovazione. "La storia di Padova" è un viaggio attraverso il tempo, tra storia e memoria, in una città che più volte si è trovata a essere snodo cruciale dell’intero Paese, dall’antichità al Medioevo ai nostri giorni. E che porta i segni di ogni grande passaggio storico. Dal mito fondativo di Antenore, che la lega a Roma e ai discendenti di Enea, fino alla “opulentissima” Patavium, la città dell’antichità che dato all’impero colui che ne racconterà per primo e in modo completo la storia: Tito Livio. Poi il crollo di una civiltà che diventa dramma con le invasioni barbariche e la distruzione della città antica per opera del re longobardo Agilulfo. Il dopoguerra è il periodo dei grandi contrasti: dal boom economico accompagnato dallo sviluppo economico, fino al periodo difficile degli anni di piombo e quindi ai nostri giorni quando Padova sa essere motore di grandi innovazioni. Un viaggio in cui la storia rivive attraverso le voci e i volti dei personaggi che hanno attraversato strade e piazze della città del Santo.
16,90

Alatri, le 100 Meraviglie (+1)

Alatri, le 100 Meraviglie (+1)

Libro: Libro in brossura

editore: Typimedia Editore

anno edizione: 2023

pagine: 228

Un suggestivo racconto in 100 (+1) scatti d’autore della straordinaria città di Alatri, terra ricca di storia, meraviglie paesaggistiche e monumentali. Un angolo di Ciociaria alle pendici dei Monti Ernici che nasconde bellezze note e da scoprire. Alatri, le 100 meraviglie (+1) – firmato da Armando Frusone con le foto di Angelo Bianchi - porta per mano il lettore tra gli scorci imperdibili della città. Un viaggio alla scoperta di chiese, palazzi, fontane, ma anche rievocazioni storico-religiose, festival cittadini e gustosi piatti tipici del territorio. L’invito al lettore è quello di “perdersi” nell’antica città dai nove rioni, dalla civitas vetus di origine romana alla civitas nova medievale. Senza dimenticare i sapori e i profumi inconfondibili di Alatri, leccornie irrinunciabili per chi voglia immergersi nella Ciociaria più autentica. Ma anche gli appuntamenti da segnare in agenda: dal tradizionale Venerdì Santo con la rievocazione della Passione di Cristo in costume storico per le vie del centro al Festival Internazionale del Folklore che si tiene ogni anno ad agosto, fino alla Fiera delle Cipolle a settembre, una delle più antiche manifestazioni nel cuore della città.
19,90

L'Italia del tartufo. Città, paesi e territori. La guida 2023-2024

L'Italia del tartufo. Città, paesi e territori. La guida 2023-2024

Libro: Libro rilegato

editore: Typimedia Editore

anno edizione: 2023

pagine: 350

"L'Italia del tartufo. Città, paesi e territori" – La Guida 2023-2024 inaugura la serie di guide Percorsi golosi della collana Typimedia “Le Tartarughine”, dedicata allo slow travel. Nata per raccontare la straordinaria varietà dell'Italia che ha scelto il tartufo come uno dei suoi ambasciatori, questa guida – unica nel suo genere – traccia un sentiero nel Belpaese indirizzando il viaggiatore in un percorso del gusto che è un’immersione nella storia, l’arte e le tradizioni del territorio italiano nelle sue infinite declinazioni. Un libro imperdibile per appassionati, gourmet, addetti al lavoro, turisti amanti del food travel e per tutti coloro che amano esplorare il territorio italiano. Una guida cartacea che è anche un prodotto crossmediale, grazie ai Qr-code presenti sul testo che rimandano a contenuti digitali esclusivi. Dopo la mappa Tartufo 2023. Trenta tappe per trenta eventi, un nuovo tassello del progetto L'Italia del tartufo ideato da Typimedia per un’esperienza immersiva nel pianeta tartufo.
29,90

Redus. Romanzo erotico di una spia

Redus. Romanzo erotico di una spia

Luigi Carletti

Libro: Libro in brossura

editore: Typimedia Editore

anno edizione: 2023

pagine: 350

Un thriller erotico che si muove nella Roma segreta di spie e servizi, tra generali, ministri, agenti sotto copertura e donne determinate a prendersi ciò che vogliono, in un modo o nell’altro. Renato Dusetti conduce una vita tranquilla da agente segreto “in panchina”, impiegato dell’intelligence che ha costruito la sua vita cercando l’immunità dalla fatica. Ex quarantenne non ancora cinquantenne, pratica la filosofia del fancazzismo con classe, da vero professionista, convinto che volare a pelo d’acqua sia la soluzione ideale per evitare complicazioni e potersi dedicare all’unica attività che consideri degna di nota: le donne. Donne con cui giocare, osare e sperimentare, tante amiche e nessuna padrona. Una carriera “da divano”, quella di Renato, perseguita con determinazione, sapienza sartoriale e pignoleria da vecchia scuola. Fino a quando la storia di un fantomatico russo, il dormiente, infiltrato alla Casa Bianca, non intralcerà i suoi piani, proiettandolo in un mondo sconosciuto di intrighi, false piste e scatole cinesi, dove niente è come sembra. Nemmeno Roma, da sempre complice di spericolate avventure di letto. Così gli capiterà di innamorarsi, per la prima volta. Ma l’amore non è fatto per uno come Renato Dusetti. E l’agente Redus lo scoprirà a sue spese.
14,90

Umbria sentieri. Monti Martani, Valnerina e Amerino-Ternano, 100 (+1) itinerari a piedi e in bicicletta

Umbria sentieri. Monti Martani, Valnerina e Amerino-Ternano, 100 (+1) itinerari a piedi e in bicicletta

Libro: Libro in brossura

editore: Typimedia Editore

anno edizione: 2023

L’Umbria è una regione piccola sulla carta geografica, ma quando ci cammini i suoi orizzonti sembrano non chiudersi mai, tanto sono ampi, pieni di sorprese e storie da raccontare al viandante. Questa guida, con i suoi 100(+1) itinerari, accompagna i visitatori sui sentieri meno conosciuti, nella parte meridionale e orientale della regione. Con lo zaino in spalla o sulla bici si potrà così scoprire il massiccio dei Martani, un’isola montana al centro dell’Umbria, con i suoi piccoli borghi d’origine longobarda che per secoli costituirono le Terre Arnolfe, con le sue cime arrotondate, balconi ideali sulla valle Umbra e su quella del Tevere, con i suoi boschi, le faggete e gli antichi templi degli Umbri da scoprire negli angoli più nascosti. Si potrà proseguire nella vicina Valnerina, la valle stretta e lunga scavata dal potente fiume Nera, che qui riceve il Velino con i tre salti emozionanti della Cascata delle Marmore conosciuta da tutti, e che a monte propone emozionanti itinerari in quota e in pianura sempre sulle tracce di una storia trimillenaria, in una terra che ha saputo conservare integra la sua autenticità.
19,90

La storia di Sassari. Dalla preistoria ai giorni nostri

La storia di Sassari. Dalla preistoria ai giorni nostri

Libro: Libro in brossura

editore: Typimedia Editore

anno edizione: 2023

pagine: 208

"La storia di Sassari", a cura di Sandra Sanna, racconta di questa città e del suo incredibile passato, dalla Preistoria fino ai giorni nostri. Nata intorno all’anno Mille, Sassari esplode quasi all’improvviso, quando le genti che abitano la città di Turris Libisonis, l’attuale Porto Torres, si ritirano dalla costa per le continue incursioni barbariche e si rifugiano nella lussureggiante collinetta ricca d’acqua che è alle sue spalle, dando origine a Thathari. Mentre lo stereotipo vuole i sardi allevatori, i sassaresi sono ortolani. Diversi i cibi e la cucina, ma soprattutto la lingua. E così, mentre appena fuori della città si parla la variante forse più pura e armoniosa del sardo, quella logudorese, Sassari elabora un suo idioma, con influenze determinate dalle varie dominazioni: genovesi, pisane e soprattutto spagnole. Sassari in epoca moderna ha svolto un ruolo molto attivo nella politica nazionale. Ha dato i natali a due presidenti della Repubblica: Mario Segni e Francesco Cossiga e al segretario del partito comunista italiano, Enrico Berlinguer. È sede della più antica università sarda, e del Comando della leggendaria Brigata Sassari.
16,90

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.