Padova e la storia. Dal mito ai giorni nostri, scritto dai giornalisti Nicola Cesaro e Claudio Malfitano e illustrato da Marco Giannini, porta il lettore a immergersi in un mondo sospeso tra mito e realtà, attraverso un linguaggio sempre suggestivo. Si parte dalle origini leggendarie della città, per inoltrarsi nella grande Storia, con la ricca e potente Padova romana. Seguono le invasioni barbariche, con il re Agilulfo che mette in ginocchio la città seminando terrore tra i suoi abitanti. E poi la storia dei primi cristiani, da Luca l’Evangelista, che da Costantinopoli finirà a riposare a Padova, a Sant’Antonio, che dal Portogallo raggiunge il Veneto e diventa il simbolo di questa città che lo venera da più di mille anni. Età di lettura: da 6 anni.
- Home
- Bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Padova e la storia. Dal mito ai giorni nostri
Padova e la storia. Dal mito ai giorni nostri
Titolo | Padova e la storia. Dal mito ai giorni nostri |
Curatori | Nicola Cesaro, Claudio Malfitano |
Argomento | Bambini e ragazzi Non fiction per bambini e ragazzi |
Editore | Typimedia Editore |
Formato |
![]() |
Pagine | 48 |
Pubblicazione | 10/2023 |
ISBN | 9788836262045 |
€15,90
0 copie in libreria