La Teoria della mente studia la capacità tipicamente umana di spiegare e prevedere il comportamento proprio e altrui mediante l'attribuzione di stati mentali. È un ambito di ricerca interdisciplinare cui contribuiscono principalmente la psicologia e la psicopatologia dello sviluppo. Il volume è una mappa per orientarsi nella ormai imponente letteratura sulla Teoria della mente: dopo un'introduzione che delinea lo stato dell'arte nel settore, presenta i contributi che possono essere considerati veri e propri classici, fino ai più recenti orizzonti della ricerca.
- Home
- Società, scienze sociali e politica
- Psicologia
- La teoria della mente. Origini, sviluppo e patologia
La teoria della mente. Origini, sviluppo e patologia
Titolo | La teoria della mente. Origini, sviluppo e patologia |
Curatore | L. Camaioni |
Argomento | Società, scienze sociali e politica Psicologia |
Collana | Scienze della mente, 17 |
Editore | Laterza |
Formato |
![]() |
Pagine | 332 |
Pubblicazione | 02/2003 |
Numero edizione | 8 |
ISBN | 9788842068617 |
€24,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Guarire dall'abuso nascosto. Un percorso attraverso le fasi della guarigione dall'abuso psicologico
Thomas Shannon
Eternity Libri
€14,00
Chiudi gli occhi e non pensare. Per superare i disagi smetti di ragionarci sopra
Raffaele Morelli
Mondadori
€18,50
Il manuale della felicità. Le dieci regole pratiche che ti miglioreranno la vita
Raffaele Morelli
Mondadori
€13,00
Nel gioco di un'incerta reciprocità: Gregory Bateson e la teoria del «doppio legame»
Giovanni Giletta
Edizioni del Faro
€13,00