Obiettivo principale della pubblicazione è quello di illustrare la natura interdisciplinare degli studi di traduzione allo scopo di fornire agli studenti i mezzi per identificare i fattori che condizionano il lavoro del traduttore, stimolando una migliore comprensione della natura intrinsecamente pluralistica e complessa della traduzione. Il volume, seguendo l'organizzazione del Seminario interdisciplinare (Lecce, 5-7 maggio 2003), è articolata in sezioni relative ad aree tematiche largamente definite che raccolgono i contributi di linguisti, sociologi, antropologi, filosofi del linguaggio, studiosi di letteratura, teatro, cinema e arte, traduttori, interpreti e mediatori culturali.
- Home
- Lingua
- Linguistica
- La traduzione. Un panorama interdisciplinare. Atti del Seminario interdisciplinare (Lecce, 5-7 maggio 2003)
La traduzione. Un panorama interdisciplinare. Atti del Seminario interdisciplinare (Lecce, 5-7 maggio 2003)
| Titolo | La traduzione. Un panorama interdisciplinare. Atti del Seminario interdisciplinare (Lecce, 5-7 maggio 2003) |
| Curatori | G. Gallo, P. Scoletta |
| Argomento | Lingua Linguistica |
| Collana | Varia, 22 |
| Editore | Besa muci |
| Formato |
|
| Pagine | 390 |
| Pubblicazione | 04/2005 |
| ISBN | 9788849702750 |
€22,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
La situazione è grammatica. Perché facciamo errori. Perché è normale farli
Andrea De Benedetti
Einaudi
€12,00
Vocabolario piemontese sacociàbil. Italiano-piemontese, piemontese-italiano
Camillo Brero, Michele Bonavero
Il Punto PiemonteinBancarella
€9,90
Dizionario del dialetto occitano della val Germanasca. Con glossario italiano-dialetto
Teofilo Pons, Arturo Genre
Edizioni dell'Orso
€31,00
Italiano Express. Esercizi e test di italiano per stranieri con soluzioni. Livelli A1-A2
Alessandra Latino, Marida Muscolino
Hoepli
€16,90

