Quanto è stretta la relazione tra letteratura e sociologia, soprattutto in rapporto alle nuove forme di comunicazione seriale? Che impatto hanno avuto le fonti letterarie nel processo di analisi dei fenomeni sociali e culturali? Quale è il rapporto tra mediologia, scienze sociali e letteratura al tempo delle narrazioni su piattaforma? Scritti di Olimpia AFFUSO Dario ALTOBELLI Alfonso AMENDOLA Federico BONI Davide BORRELLI Sergio BRANCATO Eugenio CAPITANI Alessio CECCHERELLI Ilenia COLONNA Luca CORCHIA Giulia CRIPPA Stefano CRISTANTE Simone D’ALESSANDRO Daniele GARRITANO Simone GIORGINO Edmondo GRASSI Annachiara GUERRA Federica GUIDA Emiliano ILARDI Andrea LOMBARDINILO Martina MASULLO Ercole Giap PARINI Fabio TARZIA
- Home
- Poesia e studi letterari
- Letteratura: storia e critica
- La verità delle finzioni. Scienze sociali e letteratura
La verità delle finzioni. Scienze sociali e letteratura
novità
| Titolo | La verità delle finzioni. Scienze sociali e letteratura |
| Curatori | Stefano Cristante, Andrea Lombardinilo |
| Argomento | Poesia e studi letterari Letteratura: storia e critica |
| Editore | Pellegrini |
| Formato |
|
| Pagine | 440 |
| Pubblicazione | 11/2025 |
| ISBN | 9791220504379 |
€20,00
0 copie in libreria
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
L'età sospesa. Dalla letteratura young adult alla youth fiction: riflessioni sulla letteratura giovanile
Aidan Chambers
Equilibri Editrice
€17,00
Mario Luzi. Un viaggio terrestre e celeste. Con un'appendice di scritti dispersi
Edizioni di Storia e Letteratura
€32,00
Le alpi marittime nella letteratura dell'Ottocento e del Novecento. Da Ugo Foscolo a Melania Mazzucco
Paolo Matteucci
Nerosubianco
€15,00
Lineamenti di letteratura neogreca. Correnti, autori e testi dalle origini ai giorni nostri
Maria Angela Cernigliaro Tsouroula
Hoepli
€29,90

