Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

La visione dell'acqua. Un viaggio dalla cosmogonia andina all'Italia dei beni comuni

La visione dell'acqua. Un viaggio dalla cosmogonia andina all'Italia dei beni comuni
Titolo La visione dell'acqua. Un viaggio dalla cosmogonia andina all'Italia dei beni comuni
Curatore
Argomento Scienze, geografia, ambiente Ambiente
Collana Viento del Sur
Editore Nova Delphi Libri
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 232
Pubblicazione 04/2014
ISBN 9788897376002
 
16,00

 
0 copie in libreria
Cosa lega la guerra dell'acqua di Cochabamba in Bolivia alla lotta del popolo U'wa in Colombia e alle mobilitazioni in Italia contro la privatizzazione dell'acqua e la difesa dei territori? Questo libro cerca di rintracciare il filo rosso che unisce diversi percorsi e mobilitazioni in difesa dell'acqua, il dato comune che lega esperienze apparentemente così distanti tra loro. È possibile un discorso comune, una visione dell'acqua e del rapporto uomo-natura in grado di costruire un nuovo legame sociale e nuove pratiche di convivenza nel quale possano riconoscersi attori e movimenti coinvolti nelle lotte contro le privatizzazioni? Un cammino condiviso che lega la difesa della sovranità popolare alla ricerca di nuovi significati del vivere comune e di una ridefinizione del rapporto tra popoli e territori. Introduzione di Eduardo Galeano.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.