Il libro raccoglie un'antologia di scritti dei membri del Circolo di Belgrado, che ha riunito scrittori, sociologi, psicologi, architetti e intellettuali datisi appuntamento per ragionare sulla follia collettiva del nazionalismo e della xenofobia che ha travolto gli stati usciti dalla dissoluzione della Jugoslavia. Il Circolo ha promosso incontri con altri intellettuali nel Kosovo, in Vojvodina e in Croazia, schierandosi contro l'idea della "pulizia etnica" e la "produzione di odio" dei media, riesaminando in modo autocritico il ruolo degli intellettuali in un periodo di guerra. Introduzione di Predrag Matvejevic.
L'altra Serbia. Gli intellettuali e la guerra
Titolo | L'altra Serbia. Gli intellettuali e la guerra |
Curatore | Melita Richter Malabotta |
Collana | Oltre la frontiera |
Editore | Selene |
Formato |
![]() |
Pagine | 248 |
Pubblicazione | 04/1996 |
ISBN | 9788886267243 |