"L'avventura [...] riguarda ciò che deve ancora venire, perciò concerne l'atteggiamento di chi si proietta nella dimensione del futuro e opera in vista di qualcosa che vuole conquistare" (dalla Prefazione). Il cammino educativo è esso stesso un'avventura con molti imprevisti che va affrontato con mezzi adeguati. La complessità della persona, la relazione, l'approccio empatico, il ruolo dell'educatore e della sfera affettiva sono conoscenze necessarie, così come lo sono il rapporto tra apprendimento e strutture nervose, le ricadute psicologiche e sociologiche delle istanze educative, nonché le modalità per il recupero umano, sociale e culturale. I contributi qui presentati si sono mossi proprio nelle prospettiva di essere strumento per la comprensione dell'agire educativo.
- Home
- Società, scienze sociali e politica
- Educazione
- L'avventura educativa. Antropologia, Pedagogia, Scienze
L'avventura educativa. Antropologia, Pedagogia, Scienze
Titolo | L'avventura educativa. Antropologia, Pedagogia, Scienze |
Curatori | A. Ales Bello, G. Basti, A. M. Pezzella |
Argomento | Società, scienze sociali e politica Educazione |
Collana | Dialoghi di filosofia, 22 |
Editore | Lateran University Press |
Formato |
![]() |
Pagine | 184 |
Pubblicazione | 01/2013 |
ISBN | 9788846508560 |
€20,00
0 copie in libreria
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Inglese in giallo. Che mistero mr. Brit!. Volume Vol. 5
Michele Daloiso, Luciana Favaro, Francesca Panzica
Erickson
€9,90
Disfaproblemi con la calcolatrice. 99 esercizi per liberare l'intelligenza dei bambini
Camillo Bortolato
Erickson
€12,50
La linea del 1000 e e altri strumenti per l'apprendimento della matematica
Camillo Bortolato
Erickson
€14,80
La campanella non suona più. Fine dei sistemi scolastici e alternative libertarie possibili
Francesco Codello
Edizioni La Baronata
€17,50
€24,90