Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di A. M. Pezzella

Comunicazione interattiva. Intersoggettività, comunicazione, educazione

Comunicazione interattiva. Intersoggettività, comunicazione, educazione

Libro: Libro in brossura

editore: Lateran University Press

anno edizione: 2015

pagine: 172

Comunicare vuol dire essere in relazione con gli altri, istaurare con loro un rapporto di comprensione, di condivisione, di impegno e responsabilità. L'essere umano comunica con le parole, con il corpo e finanche con il silenzio. Senza la comunicazione sarebbe impossibile divenire uomini e donne. Un contenuto trasmesso adeguatamente può modificare un atteggiamento, un modo d'essere. Una buona comunicazione evita conflitti, consente il riconoscimento reciproco e la possibilità di una convivenza umana. Da queste considerazioni nasce "La comunicazione interattiva". Soggetti in relazione si lasciano interrogare e vivificare dalla parola altrui.
18,00

L'avventura educativa. Antropologia, Pedagogia, Scienze

L'avventura educativa. Antropologia, Pedagogia, Scienze

Libro: Libro in brossura

editore: Lateran University Press

anno edizione: 2013

pagine: 184

"L'avventura [...] riguarda ciò che deve ancora venire, perciò concerne l'atteggiamento di chi si proietta nella dimensione del futuro e opera in vista di qualcosa che vuole conquistare" (dalla Prefazione). Il cammino educativo è esso stesso un'avventura con molti imprevisti che va affrontato con mezzi adeguati. La complessità della persona, la relazione, l'approccio empatico, il ruolo dell'educatore e della sfera affettiva sono conoscenze necessarie, così come lo sono il rapporto tra apprendimento e strutture nervose, le ricadute psicologiche e sociologiche delle istanze educative, nonché le modalità per il recupero umano, sociale e culturale. I contributi qui presentati si sono mossi proprio nelle prospettiva di essere strumento per la comprensione dell'agire educativo.
20,00

Edith Stein. Comunità e mondo della vita. Società. Diritto. Religione

Edith Stein. Comunità e mondo della vita. Società. Diritto. Religione

Libro: Libro in brossura

editore: Lateran University Press

anno edizione: 2008

pagine: 158

Il testo a cura di Angela Ales Bello e Anna Maria Pezzella raccoglie i contributi di diversi autori sul tema della comunità nel pensiero di Edith Stein. Il concetto di comunità è considerato secondo tre prospettive: giuridica, sociale e religiosa. Le tre prospettive sono unificate nella riflessione filosofica che trasmette un senso completo del concetto steiniano di comunità.
18,00

Natura persona mistica. Per una ricerca cristiana della verità
20,00

Vie della conoscenza di Dio. Saggio su Dionigi Areopagita

Vie della conoscenza di Dio. Saggio su Dionigi Areopagita

Edith Stein

Libro: Copertina rigida

editore: OCD

anno edizione: 2020

pagine: 128

Nel 1941 Edith Stein dedica una proprio studio al padre della mistica occidentale, Dionigi l'Areopagita (intorno al 500). La teoria della mistica di Dionigi ha il suo posto nell'opera steiniana tra il lavoro su Teresa d'Avila (Il castello dell'anima, ESGA 12) e quello su Giovanni della Croce (Scientia Crucis, ESGA 18). Edith Stein indaga sullo sfondo delle proprie esperienze nel Carmelo, con l'aiuto della sua attrezzatura fenomenologica, su alcune problematiche di filosofia della religione, del tipo: Come può l'uomo, con l'aiuto di simboli, giungere ad una valida conoscenza di Dio? Ella tratta anche aspetti mistagogici: "Come può un uomo essere condotto dalla mancanza di fede e rispettivamente dall'ateismo attraverso osservazioni della natura e della storia sino alla fede cristiana e alla personale esperienza mistica di Dio?" «...ciò che non fa restare il Bene in sé, ciò che lo fa muovere e operare in una sovrabbondanza che tutto suscita, è l'amore. In effetti, l'amore è 'estatico' e fa che l'amante divenga possesso dell'amato, come dice Paolo: "Non sono più io che vivo, Cristo vive in me". E si può anche osar dire che l'Autore di ogni cosa, nel trasporto della sua bontà amante, sia venuto a trovarsi fuori di sé: esce da se stesso senza uscire da sé, e nella sua provvidenza abbraccia delle sue cure tutto ciò che è. Tuttavia, non è chiamato solo l''Amore', ma anche l''Amato'. Suscita infatti in ciò che è creato l'amore verso di sé. In quanto Amore Egli muove se stesso; in quanto Amato muove le creature verso di sé».
20,00

Psicologia e scienze dello Spirito. Contributi per una fondazione filosofica

Psicologia e scienze dello Spirito. Contributi per una fondazione filosofica

Edith Stein

Libro

editore: Città Nuova

anno edizione: 1996

pagine: 344

I contributi per una fondazione filosofica della psicologia e delle scienze dello spirito (1922), qui pubblicati per la prima volta in traduzione italiana, costituiscono una sorta di termine intermedio della trilogia formata, insieme a questo testo, dalla dissertazione di laurea dell'Autrice, Il problema dell'empatia (1917), e da Una ricerca sullo Stato (1925).Con una originale applicazione della fenomenologia alla psicologia, scienza relativamente giovane ma già imperante in quegli anni, la Stein intende ribadire la piena legittimità del proprio metodo filosofico, prima ancora dei risultati che esso può contribuire a mettere in luce. Dalla psicologia il suo sguardo indagatore si amplia alle scienze dello spirito, passando da un'analisi riferita al singolo individuo ai legami intersoggettivi che trovano la loro espressione più naturale nella comunità. Se dunque, nella prima parte, è la psicologia a costituire il leitmotiv dell'indagine della Stein, nella seconda parte il terreno di confronto diventa la sociologia. Psicologia e scienze dello spirito sono accostate in una lettura a prima vista ardita, ma che la Stein ci dimostra logica e pienamente giustificata, per la quale la vita della psiche - sia essa individuale oppure comunitaria risulta dall'adozione combinata della forza psichica e di quella spirituale. In questo modo l'Autrice ci conduce per mano a scoprire le profonde complessità dell'animo umano.
40,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.