"Le commissioni ducali ai rettori della Dalmazia (1409-1514)" propone, per la prima volta in edizione rispondente a criteri attuali, i formulari anonimi di commissione per redigere le istruzioni che, in forma di ‘libello’, erano consegnate ai funzionari neoeletti in partenza per i distretti adriatici. Si tratta, in particolare, del secondo corpus tradito: esso andò a sostituire i testi rilasciati ai primi conti veneziani, testi che funsero da formulari per i loro successori alla carica e pubblicati nel volume "Le commissioni ducali ai rettori d’Istria e Dalmazia (1287-1361)", della medesima collana. I documenti presentati in questa edizione furono redatti, invece, col rientro della Dalmazia nell’orbita veneziana a partire dalla dedizione di Zara nell’estate del 1409, e sono tutti tratti dal registro 6 del fondo Collegio, Formulari di commissioni, conservato presso l’Archivio di Stato di Venezia. In quanto scritture d’uso, i formulari furono soggetti, nel tempo, a modifiche e aggiornamenti normativi. I saggi introduttivi illustrano caratteri e contenuti della fonte, degli interventi successivi di correzione e del registro 6 in cui i testi sono traditi.
- Home
- Scienze umane
- Storia
- Le commissioni ducali ai rettori della Dalmazia (1409-1514)
Le commissioni ducali ai rettori della Dalmazia (1409-1514)
Titolo | Le commissioni ducali ai rettori della Dalmazia (1409-1514) |
Curatore | Alessandra Rizzi |
Argomento | Scienze umane Storia |
Collana | Deputazione di Storia Patria per le Venezie. Testi, 4 |
Editore | Viella |
Formato |
![]() |
Pagine | 184 |
Pubblicazione | 10/2018 |
ISBN | 9788833130699 |
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Guerra fede ragione 1789-1800. Dodici anni di storia piemontese e di cronaca fossanese
Paolo Ravera
Araba Fenice
€28,00
Piemonte tra storie e leggende. Un viaggio nel passato di una regione in cui mito e realtà si confondono
Massimo Centini
Servizi Editoriali Edizioni
€14,90
Il servizio X nella resistenza. Le persone che vi si dedicarono. Guerra nell'ombra 1944-1945
Sergio Costagli, Aldo Sacchetti
Ass. Primalpe Costanzo Martini
€25,00
Accadde in Piemonte. Cronologia del Piemonte dalla preistoria all'unità d'Italia
Giuliana Baulino Bresso
UmbertoSoletti Editore
€16,00
L'ultimo fronte. Lettere di soldati caduti o dispersi nella seconda guerra mondiale
Nuto Revelli
Einaudi
€14,00