Negli ultimi vent'anni la ricerca sulla figura di Valerio Massimo e sulla sua principale opera storica, Factorum et dictorum memorabilium libri, ha dato numerosi frutti nello studio della sua posizione all'interno del percorso che portò la società e la cultura romana dalla tarda repubblica all'Impero. Questo volume, attraverso i contributi di diversi esperti di storia greca, si concentra su un ambito ancora non esplorato dell'opera di Valerio Massimo: il rapporto con l'altro, con quelle exterae gentes, a cui egli dedicò significative sezioni della sua opera. Egli raccolse infatti esempi di virtù o di vizi (secondo il principio che la storiografia dovesse avere una finalità pedagogica nei confronti dei lettori) non solo dalla storia del popolo romano, ma anche dei popoli greci, macedoni, asiatici, cartaginesi. Dai tiranni greci di età arcaica e classica alle guerre persiane, dalle imprese di Alessandro Magno a quelle di Annibale, Valerio Massimo scelse personaggi ed eventi memorabili da tramandare all'insegna di un universalismo etico che corrispondeva all'universalismo politico dell'impero romano. A questo volume hanno collaborato: Cinzia Bearzot, Stefania De Vido, Alessandro Galimberti, Francesca Gazzano, Laura Giovanelli, Franca Landucci, Maria Chiara Mazzotta, Roberto Nicolai, Paolo A. Tuci, Giuseppe Zecchini.
- Home
- Scienze umane
- Storia
- Le exterae gentes in Valerio Massimo
Le exterae gentes in Valerio Massimo
| Titolo | Le exterae gentes in Valerio Massimo |
| Curatori | Cinzia Bearzot, Franca Landucci, Giuseppe Zecchini |
| Argomento | Scienze umane Storia |
| Collana | Ricerche. Storia - Contributi storia antica |
| Editore | Vita e Pensiero |
| Formato |
|
| Pagine | 288 |
| Pubblicazione | 10/2022 |
| ISBN | 9788834351550 |
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Guerra fede ragione 1789-1800. Dodici anni di storia piemontese e di cronaca fossanese
Paolo Ravera
Araba Fenice
€28,00
Piemonte tra storie e leggende. Un viaggio nel passato di una regione in cui mito e realtà si confondono
Massimo Centini
Servizi Editoriali Edizioni
€14,90
Il servizio X nella resistenza. Le persone che vi si dedicarono. Guerra nell'ombra 1944-1945
Sergio Costagli, Aldo Sacchetti
Ass. Primalpe Costanzo Martini
€25,00
Accadde in Piemonte. Cronologia del Piemonte dalla preistoria all'unità d'Italia
Giuliana Baulino Bresso
UmbertoSoletti Editore
€16,00
L'ultimo fronte. Lettere di soldati caduti o dispersi nella seconda guerra mondiale
Nuto Revelli
Einaudi
€14,00

