Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Le forme dell'oralità poetica. Poetiche e tecniche: modalità, esperienze, riflessioni

Le forme dell'oralità poetica. Poetiche e tecniche: modalità, esperienze, riflessioni
Titolo Le forme dell'oralità poetica. Poetiche e tecniche: modalità, esperienze, riflessioni
Curatore
Argomento Poesia e studi letterari Letteratura: storia e critica
Collana Rossocorpolingua
Editore Zona
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 116
Pubblicazione 06/2024
ISBN 9788864388120
 
14,00

 
0 copie in libreria
L'espressione orale della poesia ha radici antichissime, quanto la poesia stessa. Nel Novecento, specialmente grazie al lavoro delle "avanguardie", questa espressione ha conosciuto una stagione di straordinaria vivacità a partire dall'esperienza di numerosi scrittori, artisti, intellettuali - tra cui Adriano Spatola, Carmelo Bene e Giovanni Fontana, curatore del volume. Il libro contiene gli interventi di Laura Santone, Daniele Poletti, Francesco Muzzioli, Lamberto Pignotti, Marco Palladini, Lello Voce, Carmine Lubrano, Patrizio Peterlini, Jonida Prifti, Giovanni Fontana.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.