Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Le guerre di Piero. Giovanni Scagliola, combattente per l'Italia e la libertà

Le guerre di Piero. Giovanni Scagliola, combattente per l'Italia e la libertà
Titolo Le guerre di Piero. Giovanni Scagliola, combattente per l'Italia e la libertà
Curatori , ,
Introduzione
Argomento Scienze umane Storia
Editore Araba Fenice
Formato
Formato Libro Libro
Pagine 246
Pubblicazione 10/2021
ISBN 9788866177487
 
22,00

 
1 copia disponibile in libreria
"Il giudizio storico sulla Resistenza nei nostri paesi non è certo ancora univoco e condiviso, e gli strali della guerra civile, che contrappose gli italiani, probabilmente non consentiranno mai che lo sia; ma le fondamenta della nostra Repubblica non possono che essere fissate in quell'esperienza, contestualizzando anche le azioni più cruente – che Piero condusse spesso in prima persona, declinando l'intima convinzione in un'ardita azione – e le modalità di approvvigionamento di beni di prima necessità che parte della popolazione, anche legittimamente, spesso percepì come insopportabili soprusi. Provare a conoscere e comprendere l'impegno civile e le avventure di Piero ci proietta in una dimensione lontana, ma al contempo interroga le coscienze di ciascuno di noi nel presente. Gli anni della missione italiana in Africa Orientale e della guerra di Jugoslavia prima, e della Resistenza poi, rappresentarono un periodo di trasformazione, di incertezze, di confusione e, con grande lucidità e capacità di interpretare i segni dei suoi tempi, il comandante Piero non si sottrasse dall'assumersi grandi responsabilità, dal scegliere da che parte stare, dal mettere al servizio del proprio Paese e dei propri ragazzi le sue doti di comandante carismatico ed equilibrato". (Dall'Introduzione di Paolo Lanfranco)
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.