Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Le neuroscienze e il diritto

Le neuroscienze e il diritto
Titolo Le neuroscienze e il diritto
Curatore
Argomento Matematica e scienze Biologia, scienze della vita
Collana Studia ghisleriana
Editore Ibis
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 200
Pubblicazione 06/2009
ISBN 9788871643069
 
16,00

Le neuroscienze promettono di svelare le correlazioni tra attività mentale e corporeità biologica: una novità scientifica straordinaria che ha effetti anche nel campo del diritto. Ci si chiede, cioè, se l’insieme delle norme giuridiche siano ormai superate, e sia necessario elaborare concetti e soluzioni totalmente nuovi, o se, invece, i nuovi problemi sollevati potranno essere inquadrati usando le categorie ereditate dal passato. Questo volume, il primo in Italia, raccoglie i lavori del primo evento specificamente dedicato all’impatto delle neuroscienze sul diritto: il convegno “Le neuroscienze e il diritto” (Milano, 19 dicembre 2008), organizzato dal Centro di Ricerca Interdipartimentale ECLSC (Università di Pavia), in collaborazione con la Corte d’Appello, il Tribunale di Milano e il Collegio Ghislieri. Testi di Oliver Goodenough, Tade M. Spranger, Gilberto Corbellini, Stephen Morse, Marta Bertolino, Luisella de Cataldo, Amedeo Santosuosso, Luigi Ferrarella, Gianna Milano, Barbara Bottalico e Sara Azzini.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.