Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Le nuove famiglie

Le nuove famiglie
Titolo Le nuove famiglie
Curatore
Collana Bollettino Ist. ital. micropsicoanalisi, 42
Editore Alpes Italia
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 136
Pubblicazione 03/2022
ISBN 9788865317860
 
14,00

 
0 copie in libreria
Ordinabile
Il termine nuove famiglie indica realtà diverse: due nuclei familiari uniti in un’unica e grande famiglia allargata, famiglie ricostituite non coniugate, quelle composte da mamme o papà single (le cosiddette famiglie monogenitoriali), ma anche famiglie divise dai divorzi ma non ricostituite e che, per i bambini, diventano due microcosmi paralleli nei quali vivere due vite diverse. Contributi di: Giorgia Abate, Emmanuel Anati, Luigi Baldari, Mario Bolognari, Vincenza Coppolino, Tiziana Frigione, Daniela Gariglio, Giuseppe Giordano, Daniele La Barbera, Daniela Marenco, Bruna Marzi, Maria Luisa Mondello, Marco Muscolo, Matteo Riccò, Sandro Rodighiero, Crocettarachele Sartorio, Luciana Taffaro, Ambrogio Zaia.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.