Il volume raccoglie circa 500 articoli apparsi su quotidiani e periodici bolognesi dalla prima apparizione di un'opera di Verdi sulle scene del Teatro Comunale (1843) alla morte del compositore (1901). Attraverso queste recensioni emerge l'ambiente culturale bolognese e italiano dell'Ottocento, con le sue abitudini, i suoi riti e le sue aspirazioni. In numerosi casi, le fonti originali dei testi proposti sono di rara reperibilità, o addirittura esemplari unici, per cui è lecito parlare di veri e propri inediti. Corredano il volume l'elenco degli interpreti delle opere di Verdi (con l'indicazione del ruolo interpretato nelle singole opere) e un'ampia appendice contenente i resoconti della stampa bolognese sulla morte di Verdi.
- Home
- Arti, cinema e spettacolo
- Musica
- Le opere di Giuseppe Verdi a Bologna 1843-1901
Le opere di Giuseppe Verdi a Bologna 1843-1901
Titolo | Le opere di Giuseppe Verdi a Bologna 1843-1901 |
Curatore | L. Verdi |
Argomento | Arti, cinema e spettacolo Musica |
Collana | Biblioteca musicale |
Editore | LIM |
Formato |
![]() |
Pagine | 471 |
Pubblicazione | 08/2001 |
ISBN | 9788870962772 |
€42,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Le 137 canson piemontèise. 'D Barba Gioanin ël cantastòrie
Giovanni Cerutti
Ass. Primalpe Costanzo Martini
€14,00
Swinging 60s. Musica, cinema, moda, arte e cultura nella Londra degli anni Sessanta
Franco Dassisti, Michelangelo Iossa
Hoepli
€32,90
Coldplay rEvolution e il segreto della musica eterna. The biography of dreamers
Adrien Viglierchio
EPC
€20,00