Viaggiare, percorrere, scandagliare, scoprire, tracciare, descrivere. Ecco le parole che ci indicano la rotta, permettendoci di entrare nel presente volume. Il viaggio è qui inteso come fenomeno osservato e descritto, che si riversa nelle pagine di narratori, poeti, saggisti, pellegrini e giornalisti, alla ricerca di un’intima conoscenza del mondo al di fuori di sé. I contributi si snodano attraverso i cammini della scrittura: da un capitolo all’altro, percorreremo l’Italia e ci addentreremo sulle vie di mercanti, in quartieri sconosciuti di città note, lungo strade di sabbia, su porti affollati ed isole mitiche; attraverseremo luoghi abitati, calpesteremo sentieri boschivi, ci arrampicheremo in montagna; seguiremo fiumi e torrenti per raggiungere masserie, monasteri lontani, vulcani, paesi da esplorare. Conteremo le miglia sul tracciato di ferrovie, al bivio fra strade antiche, sul margine di sentieri campestri o di percorsi asfaltati. Traghetteremo la mente per mari, fiumi e torrenti. Viaggeremo lentamente su rotaie, con la costanza di un pellegrinaggio a piedi e la freschezza di un giro in bicicletta, salendo – a tratti – su automobili, battelli e carovane.
- Home
- Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Viaggi e vacanze
- Le parole del viaggio. Volume Vol. 1
Le parole del viaggio. Volume Vol. 1
Titolo | Le parole del viaggio. Volume Vol. 1 |
Volume | Vol. 1 - Viaggiatori in Italia |
Curatori | Federica Rossi, Pasqua De Cicco, Leonarda Trapassi, Emanuele Broccio |
Argomento | Casa, hobby, cucina e tempo libero Viaggi e vacanze |
Collana | Civiltà italiana. Terza serie, 46 |
Editore | Cesati |
Formato |
![]() |
Pagine | 150 |
Pubblicazione | 11/2022 |
ISBN | 9791254960080 |
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Cannobio e Cannero Riviera in mountain bike
Gianni Vitelli, Claudio Massarenti
Danilo Zanetti Editore
€6,00
Trekking di ferragosto dal 1999 al 2011. Quaderno di viaggio
Michele Colonna
Tipografia Editrice Ferrero e Salomone
€15,00
€22,00