Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Le passioni della politica. Storia, storiografia ed emozioni a Firenze fra Quattro e Cinquecento

Le passioni della politica. Storia, storiografia ed emozioni a Firenze fra Quattro e Cinquecento
Titolo Le passioni della politica. Storia, storiografia ed emozioni a Firenze fra Quattro e Cinquecento
Curatori , ,
Argomento Scienze umane Storia
Collana I libri di Viella, 505
Editore Viella
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 232
Pubblicazione 09/2024
ISBN 9791254693032
 
29,00

 
0 copie in libreria
Ordinabile
Invidia, ambizione, avidità, bramosia, lussuria, odio, paura, timore, spavento, speranza, desiderio, fede, amore: il vocabolario politico della Firenze quattro-cinquecentesca e la coeva interpretazione storica degli avvenimenti attingono ampiamente alle categorie che consentono di descrivere ed esprimere l’interiorità. Città divisa in fazioni e in contrapposte passioni, Firenze e la sua civiltà sono state segnate dal prorompere di emozioni individuali e collettive, dal tentativo di controllarle, da una costante riflessione sul loro potere di fare la storia. Da prospettive disciplinari diverse – storiche, filosofiche, linguistiche, letterarie ed artistiche – questo volume ripercorre vicende, autori, testi significativi della storia fiorentina fra Quattro e Cinquecento, ponendo loro inusuali domande sul valore, sulla storicità, sulle forme dell’emotività politica.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.