Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Le politiche del lavoro della XVIII Legislatura: dal Decreto Dignità alla gestione dell'emergenza Covid-19

Le politiche del lavoro della XVIII Legislatura: dal Decreto Dignità alla gestione dell'emergenza Covid-19
Titolo Le politiche del lavoro della XVIII Legislatura: dal Decreto Dignità alla gestione dell'emergenza Covid-19
Curatori , , ,
Argomento Diritto Diritto di specifiche giurisdizioni
Collana Collana Fondazione Marco Biagi, 14
Editore Giappichelli
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 556
Pubblicazione 12/2020
ISBN 9788892135741
 
61,00

 
0 copie in libreria
Il volume propone un inquadramento sistematico degli interventi in materia di lavoro approvati nella prima fase della XVIII Legislatura, segnata dallo spartiacque dell'emergenza COVID-19: dal primo atto rappresentato dal "Decreto Dignità" e passando per due manovre finanziarie, l'analisi comprende provvedimenti quali il Codice della Crisi d'Impresa, i decreti c.d. "Fiscale" e "Crisi", fino alle recentissime misure straordinarie approvate per fronteggiare l'emergenza, aggiornate al c.d. "Decreto Agosto" (d.l. n. 104/2020). Tra le prospettive di analisi ci si interroga su continuità o rottura con la precedente stagione del Jobs Act, con particolare riguardo al rapporto tra diritto positivo e prassi amministrativa, al ruolo dell'autonomia collettiva, alla dialettica tra lavoro pubblico e privato e, sullo sfondo, al rapporto tra diritto ed economia. Specifica attenzione è riservata al tentativo di regolazione di nuovi fenomeni, quali il "lavoro tramite piattaforme digitali", così come di fenomeni eccezionali, quali l'impatto dell'emergenza Coronavirus sul lavoro.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.