Il lungo cammino della Chiesa alifana attraverso l'Età moderna: la misteriosa morte di monsignor Domenico Caracciolo, il tremendo terremoto del 1688, il ritrovamento delle sacre spoglie di San Sisto I, i riflessi locali della Rivoluzione napoletana del 1799, il brigantaggio prima e dopo il Decennio francese, in un avvincente racconto di lunga durata che getta nuova luce sulla storia di un intero territorio. I vescovi della diocesi di Alife (Domenico Caracciolo, Giuseppe de Lazara, Angelo Maria Porfiri, Gaetano Ivone, Pietro Abbondio Battiloro, Egidio Antonio Isabelli, Carlo Rosati, Innocenzo Sanseverino, Filippo Sanseverino, Francesco Ferdinando Sanseverino, Emilio Gentile) disvelano gli aspetti piuttosto complicati dei loro rapporti con i feudatari e la condotta di un clero regolare, e secolare, non sempre irreprensibile.
- Home
- Scienze umane
- Religione e fede
- Le relazioni ad limina dei vescovi della diocesi di Alife (1664-1819)
Le relazioni ad limina dei vescovi della diocesi di Alife (1664-1819)
Titolo | Le relazioni ad limina dei vescovi della diocesi di Alife (1664-1819) |
Curatore | Armando Pepe |
Argomento | Scienze umane Religione e fede |
Editore | Youcanprint |
Formato |
![]() |
Pagine | 256 |
Pubblicazione | 07/2024 |
ISBN | 9791222753492 |
€33,00
0 copie in libreria
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Sulla tua parola. Messalino. Santa Messa quotidiana e letture commentate per vivere la parola di Dio. Novembre-dicembre
Serafino Tognetti
Editrice Shalom
€5,00
Gesù di Nazaret. Dall'ingresso a Gerusalemme fino alla risurrezione
Benedetto XVI (Joseph Ratzinger)
Libreria Editrice Vaticana
€20,00
Donne e uomini: questione di culture. Per una Chiesa del noi
Regina Da Costa Pedro, Stella Morra, Linda Pocher
Paoline Editoriale Libri
€11,00
Grazie a Dio sono ateo. Libello semiserio sulla (in)esistenza di dio
Tommaso Mondello
Pathos Edizioni
€15,00