“Le stanze delle donne. Le cose che ci fanno stare bene” è un’iniziativa che, in pochi mesi, ha raccolto tante storie, tutte diverse, tutte significative. Sono interviste che hanno spaziato tra professionalità, età, esperienze molto diverse fra loro, unico fil-rouge delle storie le tre domande poste da Focus: Come stai vivendo questo tempo in modalità smart working nel ruolo di donna, professionista e/o madre? Quali sono, dal tuo punto di vista, le abilità necessarie che stai maggiormente tirando fuori come donna e che sono utili, ora? Quali sono le cose che ti fanno stare bene? Con questo testo si vuole condividere con il maggior numero di lettori possibile uno spaccato del mondo professionale e privato in un periodo difficile che ci vede tutti coinvolti, ma da un punto di vista certamente molto speciale: quello delle Donne. Da loro è emersa una grande voglia di affrontare il cambiamento come nuova opportunità.
- Home
- Società, scienze sociali e politica
- Società e cultura: argomenti d'interesse generale
- Le stanze delle donne. Le cose che ci fanno stare bene
Le stanze delle donne. Le cose che ci fanno stare bene
Titolo | Le stanze delle donne. Le cose che ci fanno stare bene |
Curatore | Focus Consulting |
Argomento | Società, scienze sociali e politica Società e cultura: argomenti d'interesse generale |
Collana | Personaggi |
Editore | Graus Edizioni |
Formato |
![]() |
Pagine | 128 |
Pubblicazione | 11/2020 |
ISBN | 9788883467608 |
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Protagonisti di un paese plurale. Come sono diventati adulti i figli dell'immigrazione
Roberta Ricucci
Seb27
€16,00
Magia e medicina popolare in Piemonte. Un viaggio tra i misteri, i riti e le credenze della tradizione
Massimo Centini
Servizi Editoriali Edizioni
€14,90
Femminicidio e violenza di genere. Appunti per donne che vogliono raccontare
Maria Concetta Tringali
Seb27
€16,00