Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Le storie di San Michele della Chiusa

Le storie di San Michele della Chiusa
Titolo Le storie di San Michele della Chiusa
Curatore
Argomento Poesia e studi letterari Letteratura: storia e critica
Collana Ediz. nazionale dei testi mediolatini, 35
Editore Sismel
Formato
Formato Libro Libro: Libro rilegato
Pagine 635
Pubblicazione 08/2015
ISBN 9788884505859
 
96,00

 
0 copie in libreria
L'abbazia di San Michele della Chiusa fu fondata poco prima del Mille sulla vetta di un monte all'estremità della valle di Susa, una delle grandi vie di comunicazione transalpina del Medioevo. Per origine e collocazione divenne punto d'incontro di rilevanza europea fra le culture dei due versanti delle Alpi e uno dei baluardi della riforma ecclesiastica nell'età gregoriana. Ne sono testimonianza le opere letterarie ivi composte fra l'XI e il XII secolo, qui raccolte in una nuova edizione critica: la storia della fondazione, al centro di un asse ideale fra i due grandi santuarii dell'arcangelo Michele in Normandia e sul monte Gargano; la leggenda dell'eremita fondatore; le vite di due tra i primi abati. In appendice sono editi alcuni testi della liturgia clusina.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.