Il testo nasce dalle relazioni che hanno dato vita al Convegno annuale dell'Associazione Italiana Rorschach tenutosi nel novembre del 2021, a cento anni dalla pubblicazione delle celebri macchie. Il test di Rorschach e le tecniche proiettive vengono descritti come strumenti poliedrici e di ampio respiro: diversi orientamenti teorici dialogano e si confrontano, evidenziando come la molteplicità delle cornici di riferimento possa essere una grande ricchezza delle tecniche proiettive, capaci di adattarsi nel tempo a linguaggi e contesti di utilizzo diversificati.
- Home
- Società, scienze sociali e politica
- Psicologia
- Le tecniche proiettive nella pratica clinica: cornici e contesti
Le tecniche proiettive nella pratica clinica: cornici e contesti
Titolo | Le tecniche proiettive nella pratica clinica: cornici e contesti |
Curatori | Gabriella Gandino, Doriana Dipaola |
Argomento | Società, scienze sociali e politica Psicologia |
Collana | Psicologia clinica e proiettiva |
Editore | Edizioni Univ. Romane |
Formato |
![]() |
Pagine | 174 |
Pubblicazione | 07/2022 |
ISBN | 9788860224439 |
€20,00
0 copie in libreria
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Guarire dall'abuso nascosto. Un percorso attraverso le fasi della guarigione dall'abuso psicologico
Thomas Shannon
Eternity Libri
€14,00
Chiudi gli occhi e non pensare. Per superare i disagi smetti di ragionarci sopra
Raffaele Morelli
Mondadori
€18,50
Il manuale della felicità. Le dieci regole pratiche che ti miglioreranno la vita
Raffaele Morelli
Mondadori
€13,00
Nel gioco di un'incerta reciprocità: Gregory Bateson e la teoria del «doppio legame»
Giovanni Giletta
Edizioni del Faro
€13,00