Come spiegare un cigno nero se tutti i cigni sono bianchi? Il tema delle regole, del conflitto tra regole e del conflitto tra regole e violazioni costituisce oggi uno dei problemi fondamentali della scienza e della convivenza civile. Le eccezioni alla regola che vengono talvolta sanzionate come violazioni, possono sopravvivere, avere una vita parallela e addirittura modificare le regole ufficiali. In quali casi allora le violazioni diventano "normative" e accettabili? Attraverso quali processi psicologici, educativi, sociali e istituzionali bambini e adulti giungono a creare norme implicite e parallele, spingendo scuola, comunità, Stato a inglobarle nel proprio corpus normativo? L'idea del presente libro nasce dall'esigenza di rispondere a queste domande attraverso il contributo di quanti nella loro pratica professionale si trovano quotidianamente a far fronte al problema delle norme e delle loro violazioni.
L'eccezione e la regola. Opposizioni, convergenze, paradossi
Titolo | L'eccezione e la regola. Opposizioni, convergenze, paradossi |
Curatore | A. Smorti |
Collana | Collana di psicologia |
Editore | Seid Editori |
Formato |
![]() |
Pagine | 265 |
Pubblicazione | 10/2014 |
ISBN | 9788889473672 |