Gli educatori professionali (EP) lavorano con persone di tutte le età, in ambiti diversi, con problemi socio-sanitari della popolazione differenti e importanti: dalle dipendenze al sostegno alla genitorialità, dalla disabilità alla grande marginalità, dai problemi collegati all'immigrazione ai quartieri degradati dove la convivenza è difficile, dalle case di riposo per anziani al bullismo. Questo libro è una “guida” per conoscere l’EP, come e dove si forma, quello che fa, come lo fa e con chi lo fa, anche alla luce delle nuove e importanti normative. Offre inoltre gli strumenti operativi per orientarsi nel mercato del lavoro pubblico e privato e per affrontare un concorso pubblico: quali sono le cose importanti da studiare e dove le si va a cercare, come ci si presenta a un colloquio di lavoro nel privato sociale, come si compila un curriculum. Questa terza edizione, arricchita e aggiornata con le ultime novità normative del 2017/2018, presenta anche: schede delle principali normative che riguardano l’EP e il suo lavoro. Il Codice deontologico aggiornato. Uno schema generale e analisi dei casi clinici per la prova pratica di progettazione educativa.
L'educatore professionale. Una guida per orientarsi nel mondo del lavoro e prepararsi ai concorsi pubblici
Titolo | L'educatore professionale. Una guida per orientarsi nel mondo del lavoro e prepararsi ai concorsi pubblici |
Curatori | Associazione nazionale educatori professionali, Nicoletta Scarpa |
Collana | Sociale & sanità |
Editore | Maggioli Editore |
Formato |
![]() |
Pagine | 253 |
Pubblicazione | 01/2018 |
Numero edizione | 3 |
ISBN | 9788891630308 |