L'eguaglianza è cosa da comprendere, e poi da correggere. Ma essa si comprende fuori dal diritto o non si comprende. L'analisi teologica, filosofica, economica e sociologica supportano il giurista nel suo compito di discernimento, ne contestualizzano l'indagine in uno scenario culturale che può offrire i significati, avvalorano le sue concettualizzazioni. Questa ricerca interdisciplinare si propone come una lettura a più voci per una comprensione ampia dell'eguaglianza da parte dei suoi cultori.
- Home
- Diritto
- Diritto di specifiche giurisdizioni
- L'eguaglianza
L'eguaglianza
Titolo | L'eguaglianza |
Curatore | Antonella Occhino |
Argomento | Diritto Diritto di specifiche giurisdizioni |
Collana | Ricerche. Diritto |
Editore | Vita e Pensiero |
Formato |
![]() |
Pagine | XXI-146 |
Pubblicazione | 01/2015 |
ISBN | 9788834326831 |
€18,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Codice civile e leggi complementari 2025. Ediz. minor
Luigi Franchi, Virgilio Feroci, Santo Ferrari
Hoepli
€18,90
Codice penale e leggi complementari. Ediz. Minor 2025
Luigi Franchi, Virgilio Feroci, Santo Ferrari
Hoepli
€18,90
Diritto degli enti locali per tutti i concorsi. Manuale. Per le selezioni di personale presso la Pubblica amministrazione. Ediz. MyDesk
Alessandra Lucchini, Mattia Goffetti
Alpha Test
€24,90
Il lavoro della giustizia. Persone e comunità alle prese con deviazioni e composizioni dei legami
Mario Schermi
Castelvecchi
€18,50
La Costituzione Italiana. Aggiornata alle legge costituzionale 26 settembre 2023, n. 1
Pisa University Press
€2,50